AssoAmbiente

News

Il Presidente Fluttero protagonista all’evento Legambiente sull’economia circolare

L'economia circolare, in Italia, è costretta ad una corsa ad ostacoli normativi. Il 33% dei rifiuti urbani e speciali (pari a circa 55 milioni di tonnellate, su un totale di 165 milioni, che comprende anche quelli pericolosi) è in attesa dei decreti "End of waste (Eow)" per semplificare il loro riciclo, sottraendoli alla discarica legale o abusiva e agli inceneritori.

Questo è stato uno degli spunti maggiormente dibattuti nel corso dell'evento "La corsa ad ostacoli dell'economia circolare in Italia" promosso da Legambiente che ha lanciato una sfida a Governo e Parlamento, con dieci proposte per abbattere le barriere e trasformare i rifiuti da problema in risorsa.
Il Presidente Andrea Fluttero è stato tra i protagonisti del convegno con un intervento che ha preceduto quello del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, il quale è più volte tornato sulle parole del Presidente chiedendo di poter approfondire quanto prima con l'Associazione il concetto di "cabina di regia" dell'economia circolare formulato da Fluttero.

All'evento hanno partecipato i principali stakeholder dell'economia circolare alla presenza dei rappresentanti delle Istituzioni centrali e dei diversi schieramenti politici.
Parlando di end of waste Fluttero ha evidenziato la necessità di trovare quanto prima una soluzione definitiva al problema, evitando di chiudere impianti di riciclo attivi in attesa dei decreti nazionali.

» 06.02.2019

Recenti

10 Aprile 2025
Dichiarazione PRTR entro 30 aprile 2025
Pubblicate da ISPRA le modalità che dovranno essere utilizzate per la dichiarazione da parte dei gestori degli impianti soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni relative alle emissioni di inquinanti in aria, acqua e suolo ...
Leggi di +
10 Aprile 2025
Ritardi procedimento autorizzativo – Sentenza Tar Sicilia
Il Tar Sicilia, con la sentenza n. 507 del 6 marzo 2025, ha respinto il ricorso presentato da un’azienda contro il mancato rispetto da parte dell’Ente pubblico competente dei tempi di risposta relativi ad un procedimento autorizzativo per il rilascio di un’autorizzazione ordinaria al trattamento dei rifiuti, ex art. 208 del D.lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
09 Aprile 2025
Stati Generali dell’Ambiente in Puglia | BARI - Fiera del Levante 10 - 11 Aprile
“Stati Generali dell’Ambiente in Puglia” apre un momento di riflessione e confronto tra enti, istituzioni e imprese, uniti dall’obiettivo comune di definire il futuro ambientale della regione.
Leggi di +
08 Aprile 2025
Regione Lombardia - Bando per il recupero di materie prime critiche
Facendo seguito alla DGR n. 3765 del 13/01/2025, Regione Lombardia ha approvato definitamente con d.d.s. n. 4869 del 07/04/2025 il bando "RI.CIRCO.LO. STEP RISORSE CIRCOLARI IN LOMBARDIA PER RIDURRE LE DIPENDENZE STRATEGICHE DA MATERIE PRIME CRITICHE”.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL