AssoAmbiente

News

Il Presidente Fluttero protagonista all’evento Legambiente sull’economia circolare

L'economia circolare, in Italia, è costretta ad una corsa ad ostacoli normativi. Il 33% dei rifiuti urbani e speciali (pari a circa 55 milioni di tonnellate, su un totale di 165 milioni, che comprende anche quelli pericolosi) è in attesa dei decreti "End of waste (Eow)" per semplificare il loro riciclo, sottraendoli alla discarica legale o abusiva e agli inceneritori.

Questo è stato uno degli spunti maggiormente dibattuti nel corso dell'evento "La corsa ad ostacoli dell'economia circolare in Italia" promosso da Legambiente che ha lanciato una sfida a Governo e Parlamento, con dieci proposte per abbattere le barriere e trasformare i rifiuti da problema in risorsa.
Il Presidente Andrea Fluttero è stato tra i protagonisti del convegno con un intervento che ha preceduto quello del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, il quale è più volte tornato sulle parole del Presidente chiedendo di poter approfondire quanto prima con l'Associazione il concetto di "cabina di regia" dell'economia circolare formulato da Fluttero.

All'evento hanno partecipato i principali stakeholder dell'economia circolare alla presenza dei rappresentanti delle Istituzioni centrali e dei diversi schieramenti politici.
Parlando di end of waste Fluttero ha evidenziato la necessità di trovare quanto prima una soluzione definitiva al problema, evitando di chiudere impianti di riciclo attivi in attesa dei decreti nazionali.

» 06.02.2019

Recenti

20 Marzo 2025
Nuovo AdP RAEE - webinar per aziende della raccolta e Comuni il 25 marzo 2025, ore 11.00
Lo scorso 17 marzo è stato sottoscritto il nuovo Accordo di Programma RAEE che definisce le condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) provenienti dai nuclei domestici tra l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) ...
Leggi di +
19 Marzo 2025
“Finanza Sostenibile per le PMI” - incontro Regione Lombardia con gli stakeholder, 25 marzo 2025
Il 25 marzo 2025, dalle 9:30 alle 12:00, la Direzione Generale Ambiente Clima di Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A daranno vita a un momento di confronto e riflessione, come conclusione dell’iniziativa “Finanza Sostenibile per le PMI”
Leggi di +
19 Marzo 2025
Siglato l’accordo di programma RAEE per i CdR per il triennio 2025-2027
E’ stato sottoscritto il nuovo Accordo di programma che definisce le condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche provenienti dai nuclei domestici tra l’Associazione Nazionale Comuni Italiani ...
Leggi di +
18 Marzo 2025
Segnalazione corsi formativi TuttoAmbiente
Dal 14 maggio al 19 giugno 2025 si terrà, in modalità live streaming, la 47ª edizione del Master Executive in Gestione Rifiuti – Waste Manager. Dal 24 al 26 giugno 2025 si terrà, inoltre, a Piacenza la 13ª edizione della Summer School Gestione Rifiuti.
Leggi di +
17 Marzo 2025
Schema decreto EoW per rifiuti a base di gesso – consultazione MASE sino al 10 aprile 2025.
Lo scorso 11 marzo il MASE ha avviato una consultazione pubblica – che terminerà il prossimo 10 aprile 2025 - sullo schema di regolamento recante i criteri da rispettare per la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti a base di gesso.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL