AssoAmbiente

News

Il Presidente Fluttero protagonista all’evento Legambiente sull’economia circolare

L'economia circolare, in Italia, è costretta ad una corsa ad ostacoli normativi. Il 33% dei rifiuti urbani e speciali (pari a circa 55 milioni di tonnellate, su un totale di 165 milioni, che comprende anche quelli pericolosi) è in attesa dei decreti "End of waste (Eow)" per semplificare il loro riciclo, sottraendoli alla discarica legale o abusiva e agli inceneritori.

Questo è stato uno degli spunti maggiormente dibattuti nel corso dell'evento "La corsa ad ostacoli dell'economia circolare in Italia" promosso da Legambiente che ha lanciato una sfida a Governo e Parlamento, con dieci proposte per abbattere le barriere e trasformare i rifiuti da problema in risorsa.
Il Presidente Andrea Fluttero è stato tra i protagonisti del convegno con un intervento che ha preceduto quello del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, il quale è più volte tornato sulle parole del Presidente chiedendo di poter approfondire quanto prima con l'Associazione il concetto di "cabina di regia" dell'economia circolare formulato da Fluttero.

All'evento hanno partecipato i principali stakeholder dell'economia circolare alla presenza dei rappresentanti delle Istituzioni centrali e dei diversi schieramenti politici.
Parlando di end of waste Fluttero ha evidenziato la necessità di trovare quanto prima una soluzione definitiva al problema, evitando di chiudere impianti di riciclo attivi in attesa dei decreti nazionali.

» 06.02.2019

Recenti

02 Maggio 2024
Sentenza Cassazione su responsabilità RT su gestione illecita rifiuti
Il responsabile tecnico, previsto dalla disciplina dell’Albo gestori ambientali, ha il dovere di impedire la "mala gestione" dei rifiuti e risponde quindi, al pari del legale rappresentante, dei reati commessi e connessi alla gestione illecita dei rifiuti in azienda.
Leggi di +
02 Maggio 2024
Reati ambientali – pubblicata la nuova Direttiva UE sulla tutela penale dell’ambiente
È stata pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1203 dell’11 aprile 2024 sulla tutela penale dell'ambiente.
Leggi di +
30 Aprile 2024
Conferenza Nazionale sull’economia circolare – Roma, 10 maggio 2024
La Conferenza Nazionale sull’economia circolare giunge quest’anno alla sesta edizione e si svolgerà il 10 maggio a Roma per presentare il Rapporto sull’economia circolare 2024, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA
Leggi di +
30 Aprile 2024
Nuovo Regolamento spedizioni rifiuti – Richieste osservazioni per riunione con Commissione UE
Pubblicato il nuovo Regolamento sulle spedizioni dei rifiuti (UE) 2024/1157.che mira a ridurre le spedizioni di rifiuti verso Paesi al di fuori dell'UE, ad aggiornare le procedure di spedizione per renderli coerenti con gli obiettivi dell'economia circolare e della neutralità climatica, a ricorrere alla trasmissione e allo scambio di informazioni per via elettronica, a migliorare il controllo dell'applicazione e contrastare le spedizioni illegali.
Leggi di +
30 Aprile 2024
Organismo di vigilanza Consorzi rifiuti – pubblicato decreto MASE
Con il decreto 15 dicembre 2023 il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha stabilito gli obiettivi specifici e le modalità di funzionamento dell’Organismo di vigilanza dei Consorzi e dei Sistemi autonomi per la gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL