AssoAmbiente

News

Il Presidente Fluttero protagonista all’evento Legambiente sull’economia circolare

L'economia circolare, in Italia, è costretta ad una corsa ad ostacoli normativi. Il 33% dei rifiuti urbani e speciali (pari a circa 55 milioni di tonnellate, su un totale di 165 milioni, che comprende anche quelli pericolosi) è in attesa dei decreti "End of waste (Eow)" per semplificare il loro riciclo, sottraendoli alla discarica legale o abusiva e agli inceneritori.

Questo è stato uno degli spunti maggiormente dibattuti nel corso dell'evento "La corsa ad ostacoli dell'economia circolare in Italia" promosso da Legambiente che ha lanciato una sfida a Governo e Parlamento, con dieci proposte per abbattere le barriere e trasformare i rifiuti da problema in risorsa.
Il Presidente Andrea Fluttero è stato tra i protagonisti del convegno con un intervento che ha preceduto quello del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, il quale è più volte tornato sulle parole del Presidente chiedendo di poter approfondire quanto prima con l'Associazione il concetto di "cabina di regia" dell'economia circolare formulato da Fluttero.

All'evento hanno partecipato i principali stakeholder dell'economia circolare alla presenza dei rappresentanti delle Istituzioni centrali e dei diversi schieramenti politici.
Parlando di end of waste Fluttero ha evidenziato la necessità di trovare quanto prima una soluzione definitiva al problema, evitando di chiudere impianti di riciclo attivi in attesa dei decreti nazionali.

» 06.02.2019

Recenti

15 Febbraio 2024
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 23 febbraio 2024 ore 11.00 -12.00
Il prossimo 23 febbraio si terrà l’incontro mensile di FEAD in cui vengono sintetizzate le principali tematiche in corso di esame a livello europeo.
Leggi di +
12 Febbraio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 158 - 12 FEBRUARY 2024
Newsletter FEAD febbraio 2024
Leggi di +
09 Febbraio 2024
IL SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DEL LAZIO E DI ROMA CAPITALE: SITUAZIONE ATTUALE E SVILUPPI FUTURI - Roma 26 febbraio 2024
Il Seminario si terrà presso l'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (ore 14.00 - 18.00)
Leggi di +
09 Febbraio 2024
Sentenza TAR Lazio su termini per proposizione dell’azione risarcitoria contro P.A.
Il Tar del Lazio con la sentenza n. 17738/2023 ha chiarito quali sono i termini per la proposizione dell'azione risarcitoria del danno causato dalla P.A. che non rispetta i termini per la conclusione del procedimento autorizzativo di un impianto di gestione di rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL