AssoAmbiente

News

Nasce il Premio FISE Assoambiente “PIMBY Green”

Con l’intento di promuovere una nuova cultura del “fare” che miri a favorire la realizzazione delle opere necessarie per lo sviluppo e il rilancio industriale del nostro Paese, spesso osteggiate a livello nazionale e territoriale da politica, istituzioni e comitati di varia natura, FISE Assoambiente ha lanciato in questi giorni il Premio PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2019

Chi si intende premiare

Il Premio intende valorizzare i processi decisionali basati su una visione strategica del bene comune e su un atteggiamento costruttivo nel rispetto del territorio, dell'ambiente e del confronto partecipativo.

Ad essere premiate dalla Giuria presieduta dall’Associazione il 3 luglio a Roma saranno pubbliche amministrazioni, imprese e giornalisti che si sono distinti nel campo dell’energia, dei trasporti, della gestione dei rifiuti e nella comunicazione ambientale per:

  • la realizzazione di impianti tecnologicamente avanzati;
  • il confronto, il dialogo e la partecipazione tesa a creare coinvolgimento positivo e responsabile dei cittadini;
  • la pubblicazione di articoli e contenuti scientifici che hanno contribuito a diffondere un’informazione trasparente e scientifica contraria all’opposizione aprioristica.

Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito web (www.assoambiente.org).

È possibile inviare le candidature entro e non oltre il 31 maggio 2019.

Per maggiori dettagli è possibile contattare Teresa Colin - Responsabile Comunicazione ed Eventi (t.colin@fise.org).

» 04.03.2019

Recenti

05 Novembre 2025
Sentenza TAR LAZIO su provvedimento di VIA - escluso silenzio-assenso
La Sentenza n. 12331 del 23 giugno 2025 del TAR del Lazio chiarisce che il silenzio-assenso non è applicabile al rilascio del provvedimento di compatibilità ambientale ...
Leggi di +
03 Novembre 2025
ISTAT – Gettito tributi ambientali
ISTAT ha pubblicato i dati relativi al gettito complessivo generato dai tributi collegati all'ambiente: nel 2024 risultano pari a 60,567 miliardi di euro, pagati sia da famiglie che da imprese. Superato di oltre 6 miliardi gli incassi raccolti nel 2023.
Leggi di +
03 Novembre 2025
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Il MASE ha avviato in data 3 novembre 2025 la consultazione pubblica sul nuovo meccanismo di supporto agli investimenti in capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (FER Z).
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Lo scorso 29 ottobre, l’Associazione Antitrust Italiana (AAI) ha organizzato un convegno, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per discutere la Relazione annuale dell’AGCM (attività svolta nel 2024) e gli sviluppi verificatisi in ambito concorrenziale.
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Sentenza TAR Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità nel campo dell’autonomia contrattuale delle parti
Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3496 del 30 ottobre 2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da una serie di aziende contro ARERA e nei confronti di alcuni Comuni,
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL