AssoAmbiente

News

Nasce il Premio FISE Assoambiente “PIMBY Green”

Con l’intento di promuovere una nuova cultura del “fare” che miri a favorire la realizzazione delle opere necessarie per lo sviluppo e il rilancio industriale del nostro Paese, spesso osteggiate a livello nazionale e territoriale da politica, istituzioni e comitati di varia natura, FISE Assoambiente ha lanciato in questi giorni il Premio PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2019

Chi si intende premiare

Il Premio intende valorizzare i processi decisionali basati su una visione strategica del bene comune e su un atteggiamento costruttivo nel rispetto del territorio, dell'ambiente e del confronto partecipativo.

Ad essere premiate dalla Giuria presieduta dall’Associazione il 3 luglio a Roma saranno pubbliche amministrazioni, imprese e giornalisti che si sono distinti nel campo dell’energia, dei trasporti, della gestione dei rifiuti e nella comunicazione ambientale per:

  • la realizzazione di impianti tecnologicamente avanzati;
  • il confronto, il dialogo e la partecipazione tesa a creare coinvolgimento positivo e responsabile dei cittadini;
  • la pubblicazione di articoli e contenuti scientifici che hanno contribuito a diffondere un’informazione trasparente e scientifica contraria all’opposizione aprioristica.

Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito web (www.assoambiente.org).

È possibile inviare le candidature entro e non oltre il 31 maggio 2019.

Per maggiori dettagli è possibile contattare Teresa Colin - Responsabile Comunicazione ed Eventi (t.colin@fise.org).

» 04.03.2019

Recenti

26 Giugno 2024
Decreto legge recante disposizioni urgenti gestione CRM
Pubblicato il Decreto Legge 25 giugno 2024, n. 84 recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico
Leggi di +
24 Giugno 2024
Report Gestione RAEE 2023
Il Centro di Coordinamento RAEE ha presentato, nel corso di un evento tenutosi il 24 giugno 2024, il Report Gestione RAEE 2023. Il rapporto riporta i volumi dei RAEE gestiti in Italia lo scorso anno, frutto delle dichiarazioni effettuate dagli impianti di trattamento.
Leggi di +
21 Giugno 2024
Convocazione Assemblea Assoambiente – Milano, 3 luglio 2024
E’ convocata l’Assemblea delle imprese aderenti ad Assoambiente a Milano presso la Villa Necchi Campiglio (via Mozart, 12) per il giorno 3 luglio 2024.
Leggi di +
21 Giugno 2024
ETS e cattura carbonio – Commissione UE apre consultazione pubblica su atto delegato
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sulla la bozza di regolamento delegato e relativi allegati sullo stoccaggio permanente delle emissioni attraverso la cattura e l'utilizzo del carbonio ....
Leggi di +
20 Giugno 2024
Gestione CRM – Schema decreto-legge all’esame del Pre CdM
Nella riunione odierna preparatoria del Consiglio dei Ministri è stato inserito all’ordine del giorno anche l’esame della proposta del decreto-legge recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL