AssoAmbiente

News

Clini propone incontro con neoeletti del Movimento 5 Stelle.

Il Ministro dell’ambiente Corrado Clini ha proposto un incontro ai neo eletti del Movimento 5 Stelle per informarli sul lavoro fatto e su quello che resta fare.

"Il Movimento ha da sempre manifestato una grande attenzione per la protezione dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile - afferma il Ministro -  e la sensibilità dei nuovi parlamentari può essere il valore aggiunto che serve al Parlamento per completare l'agenda verde per la crescita sostenibile dell'Italia avviata con le misure adottate nell'ultimo anno".

Ecco il testo della lettera, inviata ieri all’indirizzo di posta elettronica del leader del movimento Beppe Grillo.

I parlamentari del Movimento 5 Stelle, che entrano per la prima volta in Parlamento, dovranno  esaminare e votare provvedimenti cruciali per il futuro sostenibile dell’Italia e per l’attuazione di regole europee impegnative per la riconversione “verde” della nostra economia.

Nello stesso tempo torneranno all’attenzione del  Parlamento le parti “incompiute” dell’agenda verde del governo Monti, dalla fiscalità ambientale alla semplificazione delle procedure per le autorizzazioni ambientali, dalle bonifiche dei siti industriali dismessi alla gestione integrata delle risorse idriche, dal piano nazionale per la messa in sicurezza e l’adattamento ai cambiamenti climatici del nostro territorio agli incentivi per l’economia verde, fino alle misure per completare la trasformazione della struttura energetica nazionale verso un sistema distribuito basato sulla combinazione di fonti rinnovabili ed efficienza .

Come Ministro uscente sarei lieto di offrire ai gruppi parlamentari del Movimento una informazione completa sul lavoro già fatto e su quello che resta, senza alcuna pretesa di convincervi sulle decisioni che abbiamo preso e sulle prospettive che abbiamo dato al nostro lavoro.

Resto in attesa di sapere se vorrete incontrarmi.


Corrado Clini

» 01.03.2013

Recenti

20 Dicembre 2024
Sentenza Corte Giustizia europea - Impianti Aia fuori norma, illegittime proroghe attività
Sono illegittime per l'Unione europea le prolungate proroghe concesse al gestore di un impianto soggetto ad autorizzazione integrata ambientale (Aia) per mettersi a norma con le prescrizioni imposte nell'autorizzazione. 
Leggi di +
20 Dicembre 2024
Spedizione RAEE – Pubblicazione Atti Delegati modifiche Basilea
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea sono stati pubblicati i due atti delegati della Commissione europea che modificano il nuovo regolamento sulle spedizioni di rifiuti e quello ancora in vigore ....
Leggi di +
19 Dicembre 2024
Pubblicata la nuova Direttiva acque reflue dell’UE
Pubblicata la nuova Direttiva (UE) 2024/3019 sul trattamento delle acque reflue urbane, che fa parte del Piano europeo contro l’inquinamento, l’EU’s zero-pollution action plan e abroga la precedente Direttiva Acque.
Leggi di +
19 Dicembre 2024
Rapporto Rifiuti Urbani 2024
ISPRA ha presentato l’edizione 2024 del Rapporto Rifiuti Urbani, che contiene i dati relativi alla raccolta e gestione dei rifiuti urbani (RU) in Italia nel 2023.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL