AssoAmbiente

News

Prodotti sostenibili nell’economia circolare - Documento di lavoro della Commissione europea

La Commissione europea, sempre nell’ambito delle attività previste dal Piano d’azione per l’economia circolare, ha pubblicato un documento di lavoro su “Prodotti sostenibili nell'economia circolare - Verso una politica quadro europea sui prodotti che contribuisca alla transizione all'economia circolare”.

Il documento evidenzia come, ad oggi, ancora molti prodotti immessi sul mercato non risultano ottimizzati per essere riparati, aggiornati o rigenerati ma invece spesso soggetti ad obsolescenza programmata. Inoltre si sottolinea come, durante l'intero ciclo di vita del prodotto, l'utilizzo delle risorse è in molti casi subottimale e che, al termine del loro ciclo di vita, i materiali presenti non sempre vengono riciclati in modo appropriato, con conseguente spreco di risorse preziose (comprese le materie prime critiche). Nel documento vengono pertanto esplorate queste criticità, sia a livello generale che per diversi gruppi di prodotti, analizzando in quale misura le politiche dell'UE sui prodotti stiano contribuendo a risolverle.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 051/2019/CS del 22.03.2019 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 22.03.2019

Recenti

16 Aprile 2025
Sentenza Consiglio di Stato su localizzazione impianti inquinanti
Secondo la Sentenza del Consiglio di Stato del 10 febbraio 2025, n. 1071, per contestare la realizzazione di un impianto ad elevato impatto ambientale basta che il Comune limitrofo prospetti potenziali ripercussioni negative sul proprio territorio, senza dover provare la reale pericolosità dell'opera.
Leggi di +
16 Aprile 2025
Recupero dei rifiuti organici - Consiglio di Stato 2680/2025 su applicazione del principio di prossimità
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2680/2025 si è pronunciato sul tema della legittimità di clausola territoriali del bando che limitano la partecipazione ad operatori economici qualora si tratti di recupero della FORSU.
Leggi di +
14 Aprile 2025
FEAD NEWSLETTER N° 214 – 14 APRIL 2025
Newsletter FEAD aprile 2025
Leggi di +
14 Aprile 2025
RENTRi contributo annualità 2025
E’ stata aperta la possibilità di effettuare il pagamento del contributo RENTRi per l’annualità 2025 attraverso la funzione “Pratiche/Contributo annuale” disponibile nella propria Area Riservata, ai sensi di quanto previsto dall’art. 14 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59.
Leggi di +
11 Aprile 2025
Richiesta contributi su revisione normativa REACH
Richiesta contributi su revisione normativa REACH
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL