AssoAmbiente

News

Sentenza della Corte di Giustizia europea su EoW

In data 28 marzo 2019, la Corte di Giustizia europea ha risposto ad alcune domande pregiudiziali sollevate da un tribunale estone sulla possibilità di autorizzare l’EoW (causa C60/18): i quesiti le sono stati posti nell’ambito di una controversia tra una ditta di Tallinn, che operava nel trattamento delle acque reflue e nella gestione dei fanghi di depurazione, e l’Agenzia per l’ambiente nazionale; controversia sorta a seguito del diniego, da parte dell’Agenzia, di due provvedimenti per l’accertamento della cessazione della qualifica di rifiuto dei fanghi derivanti dal processo di recupero.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 056/2019/NE del 03.04.2019 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 03.04.2019

Recenti

10 Dicembre 2024
RENTRI – Modificate istruzioni compilazione Registri e FIR (DD n. 251/2023)
Modificato dal MASE il Decreto Direttoriale n. 251/2023 sia nella parte relativa all’allegato 1 recante “Istruzioni per la compilazione del Registro di carico e scarico dei rifiuti” sia nella parte relativa all’allegato 2 recante “Istruzioni per la compilazione del Formulario di identificazione del rifiuto” ...
Leggi di +
10 Dicembre 2024
Ministero lavoro all’interpello n. 7/2024
Il Ministero del lavoro con risposta all’interpello n. 7/2024 in merito all’aggiornamento dei preposti ha ribadito che fino all'adozione delle nuove regole l'aggiornamento dovrà continuare ad essere effettuato ogni cinque anni ...
Leggi di +
10 Dicembre 2024
Albo Nazionale Gestori Ambientali - calendario 2025 verifiche RT
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato sul proprio sito il calendario verifiche RT per l’anno 2025.
Leggi di +
09 Dicembre 2024
Tassonomia UE – Commissione pubblica FAQ con chiarimenti tecnici
Lo scorso 29 novembre 2024, la Commissione Europea ha pubblicato domande frequenti (FAQ) che forniscono chiarimenti tecnici sull’applicazione della tassonomia dell’UE ...
Leggi di +
09 Dicembre 2024
Conai - Variazione Contributi 2025
CONAI ha informato, tramite comunicato stampa pubblicato sul proprio sito web, in merito ai nuovi valori del Contributo ambientale Conai (CAC) per gli imballaggi in legno, plastica, vetro e per i compositi a base carta.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL