AssoAmbiente

News

L’ECONOMIA CIRCOLARE CHE NON C’E’. ANCORA (Reggio Emilia, 9 maggio 2019)

Si terrà Giovedì 9 Maggio a partire dalle ore 15.30 presso il centro Loris Malaguzzi di Reggio Emilia,il convegno promosso da Unieco Holding Ambiente in collaborazione con il GreenSocialFestival, per discutere di un tema importante come l’economia circolare, i flussi di rifiuti, la carenza di impianti, le filiere del riciclo e del recupero, la sindrome Nimby che impedisce la realizzazione di impianti.

Un appuntamento importante per affrontare attraverso una tavola rotonda tra i principali stakeholders del settore, alcuni temi spinosi che non consentono ancora di tradurre nel nostro Paese i principi dell’economia circolare, di affrontare in modo strutturale la gestione dei flussi di rifiuti sia urbani che speciali, la carenza di impianti nelle filiere del riciclo, del recupero e dello smaltimento, la sindrome Nimby che impedisce la realizzazione di impianti.

La tavola rotonda sarà introdotta da una relazione di Stefano Leoni, Coordinatore Rifiuti e Circular Economy della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, sui dati contenuti nel “Rapporto l’Italia del Riciclo 2018”, che ha messo in evidenza luci ed ombre del sistema italiano, e sarà moderata dal giornalista Antonio Cianciullo, che interrogherà Stefano Carnevali l’AD di UHA, Andrea Fluttero Presidente FISE-UNICIRCULAR (Unione di imprese dell’economia circolare), Andrea Bianchi Direttore Area Politiche industriali di CONFINDUSTRIA, Giovanni Monti Presidente di Legacoop Emilia Romagna, Daniele Gizzi Responsabile Nazionale Ambiente & Economia Circolare Confartigianato, Lorenzo Frattini, Presidente Legambiente Emilia Romagna, Paola Gazzolo, Assessore all’ambiente Regione Emilia Romagna.

 

» 06.05.2019

Recenti

04 Dicembre 2024
Risposta MASE a interpello sul combustibile solido secondario (CSS)
Il MASE ha risposto all’interpello della Regione Lazio precisando che il rifiuto decadente dalle attività intermedie di trattamento (TM/TMB/TBM) dei rifiuti urbani non differenziati può essere classificato come CSS rifiuto speciale ...
Leggi di +
03 Dicembre 2024
RENTRI – tracciabilità attività spandimento fanghi in agricoltura (operazione D10)
Il MASE fornisce conferma della procedura di tracciabilità suggerita da Assoambiente in merito all’attività di spandimento fanghi in agricoltura.
Leggi di +
03 Dicembre 2024
CONAI - Rapporto di Sostenibilità 2024
CONAI ha presentato il proprio Rapporto di Sostenibilità 2024 dove vengono quantificati i benefici economici e ambientali del riciclo degli imballaggi in Italia.
Leggi di +
03 Dicembre 2024
RENTRi – incontro tecnico rivolto agli sviluppatori di software (10 dicembre 2024) e aggiornamenti FAQ
In vista dell'imminente apertura delle iscrizioni al RENTRI sul sito RENTRi-API è stato inserito un nuovo appuntamento: un incontro informativo, rivolto ai produttori di software e alle aziende che sviluppano internamente i propri gestionali.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL