AssoAmbiente

News

PRESENTAZIONE RAPPORTO COBAT 2018

Ieri, al MAXXI di Roma, COBAT ha presentato il Rapporto 2018, con il quale registra l’avvio a riciclo di circa 140.000 tonnellate di rifiuti tecnologici durante tutto lo scorso anno.

Il Sistema COBAT , che si articola nei consorzi di filiera Cobat RAEE, Cobat RIPA e Cobat TYRE, si autodefinisce come “la piattaforma italiana di servizi per l’economia circolare”: grazie a un network logistico che garantisce una copertura omogenea e capillare in tutta Italia, a 70 Punti Cobat e a 25 Impianti di Trattamento e Riciclo accreditati, conta oltre 1.200 Produttori e Importatori che realizzano un immesso al consumo di oltre 230 mila tonnellate.

COBAT si riconferma leader in Italia nel settore della raccolta e riciclo di pile e accumulatori e potenzia le filiere avviate recentemente, registrando un aumento di oltre il 35% nella gestione dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e del 6,5% in quella degli PFU (Pneumatici Fuori Uso).

Oltre a rendere pubblici i dati della raccolta e del riciclo, COBAT ha lanciato la ricerca “Scenari e strategie future di gestione dei rifiuti tecnologici”, realizzata da Althesys. La ricerca approfondisce temi chiave per il settore ITC, che nel corso dei prossimi anni andrà incontro a importanti trasformazioni, con ripercussioni sul piano ambientale e su quello economico. Stanno cambiando modalità di distribuzione, esigenze dei consumatori, modelli economici, con la sharing economy, la subscription economy, la convergenza tra prodotti e servizi, la dematerializzazione, la diffusione dei sistemi cloud nonchè delle vendite on line. A livello normativo, si registrano specifiche misure sull’ecodesign e l’obsolescenza programmata.L’innovazione tecnologica modificherà anche materiali e componenti dei prodotti, cambiando cicli di vita e flussi delle materie prime. Tutto ciò richiederà un più efficiente uso delle risorse e il riciclo, favorendo il recupero di materie prime seconde da diversi flussi, con particolare focus su quelli dei dispositivi elettronici.

Clicca qui per scaricare il Rapporto

Clicca qui per scaricare il Comunicato stampa

» 09.05.2019

Recenti

21 Gennaio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 202 - 20 JANUARY 2025
Newsletter FEAD gennaio 2025
Leggi di +
17 Gennaio 2025
Comitato Vigilanza e Controllo RAEE e Batterie – Pareri campo di applicazione
Comitato di vigilanza e controllo sulla gestione dei RAEE e dei rifiuti di pile e accumulatori, istituito ai sensi della normativa di settore presso il MISE ...
Leggi di +
17 Gennaio 2025
Valutazione delle direttive UE sugli appalti pubblici – Richiesti contributi
La Commissione Europea ha aperto una consultazione al fine di valutare le tre direttive che normano il settore degli appalti e delle concessioni
Leggi di +
15 Gennaio 2025
Legge bilancio 2025 – aumento IVA per discariche e inceneritori e integrazione Nuova Sabatini
Tra le disposizioni riportate nella Legge 30 dicembre 2024, n. 307 (Bilancio 2025) anche l’aumento al 22% l'aliquota dell'imposta - attualmente del 10% - per lo smaltimento dei rifiuti in discarica o per l'incenerimento senza recupero efficiente di energia ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL