AssoAmbiente

News

Convegno “La mediazione nei conflitti ambientali” - Roma, 14 giugno 2019

Il prossimo 14 giugno a Roma (9:30 – 13:30) presso FISE si svolgerà il convegno La mediazione nei conflitti ambientaliorganizzato da illustri studiosi delle tematiche ambientali con la collaborazione dell’Associazione. Il convegno apre il dibattito sulle concrete prospettive di applicazione dell’istituto della mediazione ai conflitti ambientali, nella certezza che siano maturi i tempi per le sperimentazioni.

La partecipazione è gratuita.

L’idea di sviluppare la sperimentazione dell’istituto di mediazione civile in materia ambientale nasce dall’esigenza di individuare metodi alternativi di composizione delle controversie utilizzando mezzi diversi anziché ricorrere al giudizio ordinario - con indubbi risparmi in termini economici e di tempo - nonché di prevenire i conflitti ambientali, oltre che gestirli e tentare di risolverli.

Dal punto di vista dell’Associazione, è emersa la possibilità di farsi “promotori” di strumenti già esistenti nell’ordinamento (quali appunto la mediazione civile) ma poco conosciuti dalle aziende; ciò in quanto gli strumenti tradizionali di contemperamento degli interessi (ad esempio, i procedimenti di valutazione di impatto ambientale) hanno mostrato di non riuscire a raggiungere l’obiettivo di prevenire i conflitti e contemperare in modo adeguato i diversi interessi coinvolti. Spesso la stessa Pubblica Amministrazione – nelle sue diverse articolazioni – si trova su fronti contrapposti, una volta che il contenzioso è “esploso”, dinnanzi alla giurisdizione amministrativa. Le aziende italiane, in tale contesto, soffrono dell’incertezza e della lunghezza delle procedure amministrative.

Auspicando ampia partecipazione - si rimanda al programma dell’evento in allegato – e si resta a disposizione per ogni informazione in materia.

» 29.05.2019

Recenti

06 Agosto 2025
Chiusura uffici
Gli uffici rimarranno chiusi per la pausa estiva dal 7 al 26 Agosto
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 397/2025 – Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)
Con la Delibera 397/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3), relativo al terzo periodo regolatorio 2026-2029, per la definizione delle entrate tariffarie, nonché delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento.
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 396/2025 – definizione dell’articolazione tariffaria servizio gestione RU (TICSER)
Con la Delibera 396/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Testo integrato corrispettivi servizio gestione rifiuti urbani (TICSER), recente i criteri per la definizione dell’articolazione tariffaria applicata agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani che si applicherà dal 2028.
Leggi di +
06 Agosto 2025
Decreto FER X transitorio – aggiornate e integrate le Regole operative
Con la pubblicazione in G.U. n. 180 del 5 agosto 2025 del decreto direttoriale del MASE n. 19 del 18 giugno 2025 sono state adottate le regole operative di cui all’art. 12 del DM 30 dicembre 2024 (FER X transitorio) per l’accesso ai meccanismi di supporto alla produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 - candidature entro il 24 ottobre 2025
Pubblicato il Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 destinato a finanziare le iniziative informative e di sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti di imballaggio ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL