AssoAmbiente

News

Convegno “La mediazione nei conflitti ambientali” - Roma, 14 giugno 2019

Il prossimo 14 giugno a Roma (9:30 – 13:30) presso FISE si svolgerà il convegno La mediazione nei conflitti ambientaliorganizzato da illustri studiosi delle tematiche ambientali con la collaborazione dell’Associazione. Il convegno apre il dibattito sulle concrete prospettive di applicazione dell’istituto della mediazione ai conflitti ambientali, nella certezza che siano maturi i tempi per le sperimentazioni.

La partecipazione è gratuita.

L’idea di sviluppare la sperimentazione dell’istituto di mediazione civile in materia ambientale nasce dall’esigenza di individuare metodi alternativi di composizione delle controversie utilizzando mezzi diversi anziché ricorrere al giudizio ordinario - con indubbi risparmi in termini economici e di tempo - nonché di prevenire i conflitti ambientali, oltre che gestirli e tentare di risolverli.

Dal punto di vista dell’Associazione, è emersa la possibilità di farsi “promotori” di strumenti già esistenti nell’ordinamento (quali appunto la mediazione civile) ma poco conosciuti dalle aziende; ciò in quanto gli strumenti tradizionali di contemperamento degli interessi (ad esempio, i procedimenti di valutazione di impatto ambientale) hanno mostrato di non riuscire a raggiungere l’obiettivo di prevenire i conflitti e contemperare in modo adeguato i diversi interessi coinvolti. Spesso la stessa Pubblica Amministrazione – nelle sue diverse articolazioni – si trova su fronti contrapposti, una volta che il contenzioso è “esploso”, dinnanzi alla giurisdizione amministrativa. Le aziende italiane, in tale contesto, soffrono dell’incertezza e della lunghezza delle procedure amministrative.

Auspicando ampia partecipazione - si rimanda al programma dell’evento in allegato – e si resta a disposizione per ogni informazione in materia.

» 29.05.2019

Recenti

18 Settembre 2024
Tariffa rifiuti urbani: sulle componenti aggiuntive introdotte da ARERA si paga l’IVA
L’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 183/2024 ha chiarito che anche le componenti aggiuntive della tariffa pagata dagli utenti come prezzo del servizio di gestione dei rifiuti urbani
Leggi di +
18 Settembre 2024
ARERA - Seminario su eterointegrazione del contratto di servizio e redazione PAFA - 2 ottobre 2024 - 9:30/13:00
TIFORMA ha organizzato un seminario “Eterointegrazione del Contratto di Servizio e redazione del Piano Economico e Finanziario di Affidamento (PEFA): riferimenti regolatori, linee guida e modalità operative”
Leggi di +
17 Settembre 2024
Guida SNPA 51/2024 su sorveglianza radiometrica rottami ferrosi e rifiuti.
SNPA ha pubblicato la nuova Guida per aziende e controllori sulla sorveglianza radiometrica di rottami metallici, semilavorati metallici e rifiuti.
Leggi di +
17 Settembre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 186 – 13 SEPTEMBER
Newsletter FEAD settembre 2024
Leggi di +
17 Settembre 2024
Workshop Assoambiente su procedimento notifica movimenti transfrontalieri rifiuti (WSR) – Roma, 20 settembre 2024
ASSOAMBIENTE ha organizzato un workshop su “Il procedimento di notifica nella movimentazione transfrontaliera dei rifiuti” che si terrà il prossimo 20 settembre 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL