AssoAmbiente

News

Video. Le aziende del settore riciclo: “Noi perno dell’economia circolare”

Tocca a loro a completare l’anello dell’economia circolare. Sono le aziende impegnate nel settore del riciclo, ovvero nel recupero di materia prima e nella trasformazione di quest’ultimo in materia seconda.

Un passaggio indispensabile appunto per rendere ‘effettivo’ il processo di economia circolare. Dagli abiti usati ai pneumatici, dai RAEE ai componenti auto, gli ambiti di recupero sono variegati. A livello nazionale le aziende di questo specifico segmento sono rappresentate da FISE UNICIRCULAR, una delle associazioni che ad aprile ha deciso di sedersi al Tavolo su economia circolare transizione energetica promosso dall’assessorato ad Ambiente e Clima di Regione Lombardia.

All'appuntamento ha preso dunque parte il presidente di FISE UNICIRCULAR, Andrea Fluttero, e in questo video spiega perché e quali sono i nodi da sciogliere per il comparto.

 

» 31.05.2019

Recenti

14 Luglio 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 25 luglio 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui principali dossier europei di interesse si terrà il 25 luglio 2025 alle ore 11.00.
Leggi di +
14 Luglio 2025
Maggiorazioni sanzioni 231 – Valutazione sulla “rilevanza” del profitto conseguito
La Corte di Cassazione, con la sentenza 23 giugno 2025, n. 23329 si è pronunciata in materia 231 sul come intendere il profitto “di grande rilevanza” ai fini dell’aumento delle sanzioni per l’impresa che trae un profitto - anche indiretto - sul mercato dal reato commesso, a suo vantaggio o nel suo interesse.
Leggi di +
14 Luglio 2025
Fabbisogni standard Comuni – revisione parametri anche per servizio rifiuti
Il Governo, con una nuova nota metodologica approvata con Dpcm 22 aprile 2025, ha aggiornato la base dati che deve essere utilizzare per determinare, a metodologia invariata, i coefficienti di riparto dei fabbisogni standard (Fas) dei Comuni anche per il servizio di gestione rifiuti.
Leggi di +
11 Luglio 2025
Al vaglio UE Atti delegati per la semplificazione della Tassonomia
Il 4 luglio la Commissione europea ha adottato un Regolamento delegato C/2025/4568 final che fissa alcune misure di semplificazione del sistema UE della Tassonomia definito dal Regolamento (UE) 2020/852 e dai relativi Regolamenti delegati di attuazione.
Leggi di +
10 Luglio 2025
Progetto europeo Metabuilding – Avvio piattaforma
Al via il progetto Metabuilding, a cui partecipa dal 2023 anche Euric. Il progetto, con finanziamento dell’UE, mira a migliorare la circolarità nel settore delle costruzioni e demolizioni attraverso la collaborazione intersettoriale tra gli stakeholder dell'intera catena del valore.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL