AssoAmbiente

News

ADA “Il primo evento italiano dedicato al mondo dell’autodemolizione” (Milano, 8 giugno)

ADA promuove l’evento che vedrà riuniti tutti gli autodemolitori d’Italia, per conoscere le novità del momento, dialogare tra imprenditori e rimanere aggiornati sulle novità del settore. ADA ti ospiterà in una location unica ed esclusiva: il Museo Alfa Romeo, per un evento ricco di momenti che renderanno indimenticabile l’intera giornata.

Una giornata di lavoro e di incontro in un luogo che oltre a conferire autorevolezza all’intenzione e ai propositi dell’associazione, accoglie gli associati, i non associati e gli sponsor in una giornata finalizzata a corroborare la forza del far parte di un gruppo che necessita della proattività e partecipazione di ogni singolo impianto.

Un’opportunità di confronto

 

Dalle ore 15,30 il presidente dell'associazione A.D.A. Anselmo Calò avvierà la Convention, presentando la nuova veste grafica e la comunicazione strategica di A.D.A. Alla convention parteciperanno:

  • Dr. Henk Jan Nix – Segretario Generale di EGARA European Group of Automotive Recycling, Federazione Europea delle Associazioni di Autodemolizione
  • Dipl. Ing. Joachim W. Vogt  - Managing Director of Recycling Partners GmbH The leading network for car recycling, Esperto di impianti in tutta Europa
  • Dott. Antonio Amato – Amministratore Delegato di RMB Spa, Primaria Impresa di Frantumazione
  • Enza Lechiancole – Direttore Ecoeuro Srl
  • Dott. Roberto Quaresmini – Funzionario ARPA Brescia U.O.C. Attività Produttive e Controlli (in attesa di conferma)
  • Dott. Paolo Ventura – NOMOS Srl (progetto UNRAE)
  • Prof. Stefano Maglia - Presidente e coordinatore scientifico di TuttoAmbiente Spa
  • Un rappresentante della categoria degli autodemolitori

Saranno inoltre proiettati alcuni significativi contributi video.

Un evento gratuito grazie agli sponsor

Grazie agli sponsor l’evento per sarà completamente gratuito, confrontarti con enti e altri autodemolitori. Ci saranno inoltre momenti di svago e piacere, come la visita gratuita al Museo Alfa Romeo. A conclusione della giornata, esclusiva cena presso il suggestivo ristorante situato all’interno del Museo Alfa Romeo.

Per confermare la partecipazione: segreteria@ada-net.it

» 31.05.2019

Recenti

02 Luglio 2025
Comunicazione della Commissione europea su Strategia per il mercato unico
La Commissione europea ha presentato una strategia per il mercato unico volta a creare un mercato interno europeo più semplice, solido e senza barriere.
Leggi di +
02 Luglio 2025
Regione Lombardia – Pubblicato Bando Ri.Circo.Lo su filiera costruzioni e bonifiche
Con DGR n. 4648 del 01/07/2025 Regione Lombardia, a seguito di una fase di consultazione a cui ha partecipato anche Assoambiente, ha approvato i criteri del bando Ri.Circo.
Leggi di +
02 Luglio 2025
Master TuttoAmbiente WASTE MANAGER 23 settembre - 11 novembre 2025 live streaming
Dal 23 settembre all’11 novembre 2025 TuttoAmbiente ha organizzato il Master su “Gestione rifiuti – Waste manager” in live streaming. Nel corso del Master verranno affrontati tutti gli aspetti normativi e applicativi della gestione rifiuti al fine di fornire elementi utili per gestire con sicurezza gli adempimenti connessi a questo settore: conoscere la normative e comprendere come applicarla correttamente, anche alla luce delle le sanzioni previste.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Proroghe di fatto al concessionario – sanzioni
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) nella delibera n. 224/2025 ha statuito che se un Comune proroga “di fatto” alla stessa impresa la concessione per gestire un impianto di smaltimento rifiuti, l’azienda deve affidare a terzi una quota dell’attività o versare all’Ente locale parte degli utili.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Bozza di Regolamento UE elenco prodotti CRM
La Commissione europea ha presentato una proposta di Regolamento, in attuazione dell’articolo 26 del Regolamento (UE) 2024/1252 sull'approvvigionamento delle materie prime critiche (CRM Act), recante l'elenco europeo dei prodotti a più alto potenziale di recupero di "materie prime critiche" ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL