AssoAmbiente

News

ADA “Il primo evento italiano dedicato al mondo dell’autodemolizione” (Milano, 8 giugno)

ADA promuove l’evento che vedrà riuniti tutti gli autodemolitori d’Italia, per conoscere le novità del momento, dialogare tra imprenditori e rimanere aggiornati sulle novità del settore. ADA ti ospiterà in una location unica ed esclusiva: il Museo Alfa Romeo, per un evento ricco di momenti che renderanno indimenticabile l’intera giornata.

Una giornata di lavoro e di incontro in un luogo che oltre a conferire autorevolezza all’intenzione e ai propositi dell’associazione, accoglie gli associati, i non associati e gli sponsor in una giornata finalizzata a corroborare la forza del far parte di un gruppo che necessita della proattività e partecipazione di ogni singolo impianto.

Un’opportunità di confronto

 

Dalle ore 15,30 il presidente dell'associazione A.D.A. Anselmo Calò avvierà la Convention, presentando la nuova veste grafica e la comunicazione strategica di A.D.A. Alla convention parteciperanno:

  • Dr. Henk Jan Nix – Segretario Generale di EGARA European Group of Automotive Recycling, Federazione Europea delle Associazioni di Autodemolizione
  • Dipl. Ing. Joachim W. Vogt  - Managing Director of Recycling Partners GmbH The leading network for car recycling, Esperto di impianti in tutta Europa
  • Dott. Antonio Amato – Amministratore Delegato di RMB Spa, Primaria Impresa di Frantumazione
  • Enza Lechiancole – Direttore Ecoeuro Srl
  • Dott. Roberto Quaresmini – Funzionario ARPA Brescia U.O.C. Attività Produttive e Controlli (in attesa di conferma)
  • Dott. Paolo Ventura – NOMOS Srl (progetto UNRAE)
  • Prof. Stefano Maglia - Presidente e coordinatore scientifico di TuttoAmbiente Spa
  • Un rappresentante della categoria degli autodemolitori

Saranno inoltre proiettati alcuni significativi contributi video.

Un evento gratuito grazie agli sponsor

Grazie agli sponsor l’evento per sarà completamente gratuito, confrontarti con enti e altri autodemolitori. Ci saranno inoltre momenti di svago e piacere, come la visita gratuita al Museo Alfa Romeo. A conclusione della giornata, esclusiva cena presso il suggestivo ristorante situato all’interno del Museo Alfa Romeo.

Per confermare la partecipazione: segreteria@ada-net.it

» 31.05.2019

Recenti

28 Marzo 2025
Briefing EEA sulla circolarità del settore tessile in Europa
L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha pubblicato un briefing intitolato "Circularity of the Eu textiles value chain in numbers", dove vengono fornite una serie di informazioni sulla filiera che si occupa della gestione dei rifiuti tessili, con un approfondimento sugli impatti che questa genera.
Leggi di +
27 Marzo 2025
ARERA – Legittimo il meccanismo di riconoscimento dell’inflazione previsto dal MTR-2
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2421/2025 ha accolto le ragioni dell’ARERA rispetto alla mancata previsione, nella Metodologia tariffaria, di un sistema di conguaglio automatico dell’inflazione.
Leggi di +
27 Marzo 2025
Piani sociali per il clima - Comunicazioni UE su DNSH/Fondi e orientamento definizione Piani
Lo scorso 25 marzo 2025, la Commissione europea ha pubblicato: la Comunicazione C/2025/1597 - la Comunicazione C/2025/1596 ....
Leggi di +
26 Marzo 2025
Caratterizzazione rifiuti – Sentenza TAR Lombardia
Il TAR Lombardia ha stabilito l’illegittimità del provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli in ingresso, in quanto tale adempimento spetta al produttore.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Incentivi autoproduzione energia elettrica PMI: apertura sportello 4 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande per il sostegno ai programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL