AssoAmbiente

News

1 ANNO di ICESP - Minireport attività

Ad un anno dall’evento di lancio della Piattaforma ICESP - Italian Circular Economy Stakeholder Platform avvenuto lo scorso 31 maggio 2018 con la sottoscrizione di 16 organizzazioni firmatarie è disponibile un Minireport dell’attività della Piattaforma, che vede oggi coinvolte 52 organizzazioni firmatarie facenti parte dell’Assemblea dei membri e circa 100 organizzazioni che partecipano ai lavori dei GdL, i cui primi risultati sono stati presentati in occasione della prima conferenza annuale svoltasi a dicembre 2018. Sul sito ICESP www.icesp.it approfondimenti relativi all’attività della Piattaforma e di tutti i Gruppi di Lavoro.

UNICIRCULAR partecipa attivamente ai lavori della Piattaforma in quanto co-coordinatore del GDL 2, nell’ambito del quale è stato prodotto il Report “Strumenti di policy e governance” e attraverso la presenza in tutti i GdL sinora costituiti.

La Conferenza annuale ICESP 2019 è prevista per il 5 dicembre p.v..

» 31.05.2019

Recenti

30 Giugno 2025
Legittimo annullamento d’ufficio da parte della P.A: se azienda fornisce falsa rappresentazione della realtà
L'impresa che ottiene il provvedimento di autorizzazione integrata ambientale (Aia) attraverso una falsa rappresentazione della realtà della propria attività, rischia che l'Amministrazione pubblica lo annulli.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Regolamento su restrizioni Pfos
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento 2025/718/UE che modifica il regolamento POP relativamente alla presenza dell’acido perfluorottano sulfonato (Pfos) e i suoi derivati.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Ordinanza TAR Lombardia su Aia e silenzio-assenso
Con Ordinanza n. 506 del 3 giugno 2025, il Tribunale amministrativo lombardo ha espresso le proprie perplessità su un possibile contrasto tra il principio del silenzio-assenso contenuto nella normativa italiana all’ art. 29-nonies del D.lgs. n. 152/2006 che regola le modifiche "non sostanziali" degli impianti in esercizio mediante autorizzazione integrata ambientale e la direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali ed ha pertanto deciso di rimettere il giudizio alla Corte di giustizia dell’Unione europea.
Leggi di +
27 Giugno 2025
Sentenza Consiglio di Stato su attività pulizia manutentiva
L'impresa che svolge attività di pulizia manutentiva dei depuratori deve iscriversi sia all'Albo dei gestori ambientali ai sensi dell'articolo 212, comma 5 del D.lgs. n. 152/2006 che a quello dei trasportatori di cose per conto terzi ai sensi dell’articolo 1 della Legge n. 298/1974.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL