AssoAmbiente

News

End of Waste nel DDL Sblocca cantieri

Vi anticipiamo che, nell’ambito della conversione del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, c.d. “Sblocca cantieri” è stato approvato un emendamento relativo all’End of Waste, frutto dell’accordo tra M5S e Lega.

L’emendamento 1.7, come modificato dal subemendamento 1.7, sostituisce il comma 3 dell’articolo 184-ter (Cessazione della qualifica di rifiuto) del TUA, stabilendo che le Regioni non hanno competenza sui criteri caso per caso per la cessazione del rifiuto e vincolando il rilascio delle autorizzazioni ex artt. 208, 209, 211 e di cui al Titolo III bis, parte seconda, al rispetto dei criteri indicati nell'allegato 1, suballegato 1, al decreto ministeriale 5 febbraio 1998; allegato 1, suballegato 1, Dm 12 giugno 2002 n. 161 e allegato 1, Dm 17 novembre 2005, n. 269, per i parametri ivi indicati relativi a tipologia, provenienza e caratteristiche dei rifiuti, attività di recupero e caratteristiche di quanto ottenuto da tale attività. Per quanto riguarda invece le quantità di rifiuti autorizzabili, la norma stabilisce che le autorizzazioni individuano le condizioni e le prescrizioni necessarie per garantire l'attuazione dei principi di cui all'art. 178.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 083/2019/LE del 06.06.2019 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 06.06.2019

Recenti

09 Luglio 2025
Studio della Commissione sulla valutazione direttiva RAEE
La Commissione europea ha pubblicato uno Studio di supporto per la valutazione relativa alla revisione della direttiva 2012/19/UE sulla gestione dei RAEE.
Leggi di +
08 Luglio 2025
Consultazione europea sul Regolamento Prodotti Fertilizzanti
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per una valutazione del Regolamento (UE) 2019/1009 sui prodotti fertilizzanti (FPR) che stabilisce norme comuni sulla sicurezza ...
Leggi di +
07 Luglio 2025
Pollutec 2025 – Lione, 7-10 ottobre 2025
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Eurexpo Lione si terrà la manifestazione Pollutec 2025 nell’ambito della quale saranno presenti soluzioni innovative e concrete di 11 settori dell'industria ambiente e clima.
Leggi di +
04 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su circostanze esonero dal contributo di costruzione per impianti di trattamento rifiuti
Con la sentenza 2859/2025 il Consiglio di Stato ha stabilito che l'impianto di trattamento rifiuti, se opera realizzata da un privato per fini imprenditoriali, paga il contributo di costruzione, non potendo beneficiare dell'esonero previsto dal Dpr 380/2001 (Testo unico edilizia).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL