AssoAmbiente

News

Revisione Regolamento POP - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (serie L 169/45), in data odierna, è stato pubblicato il Regolamento 2019/1021 relativo agli inquinanti organici persistenti (rifusione). Il regolamento, che trasmettiamo in allegato in lingua italiana, entrerà in vigore a partire dal ventesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione, il 16 luglio 2019.

L’associazione, anche grazie alla collaborazione con le associazioni europee - EuRIC e FEAD, in considerazione dei possibili impatti di tale normative sulle attività delle aziende rappresentate ha lavorato per riuscire ad ottenere dei limiti, relativamente alla presenza di BDE (in particolare decaBDE), il più equilibrati possible e in linea con le esigenze operative degli impianti.

Come evidenziato nelle precedenti comunicazioni (vd. da ultimo circolare n° 038/2019/CS del 21 febbraio 2019), i valori soglia stabiliti dal regolamento sono:

  • Allegato I (prodotti) - 500 ppm per la somma di tetra-, penta-, esa-, epta- e decaBDE in miscele o articoli, che diventa di 10 ppm in caso di sostanze. Viene previsto che tali limiti potranno essere rivisti e rivalutati dalla Commissione entro il 16 luglio 2021. Viene poi mantenuta la deroga alla soglia di 500 ppm nel caso della produzione di aeromobili, parti di ricambio per aeromobili e autoveicoli e AEE che ricadono nella direttiva ROHS;
  • Allegato IV (rifiuti) - 1000 ppm per la somma di tetra-, penta-, hexa-, epta- e decaBDE all’interno dei rifiuti. Viene previsto che la Commissione riesamini, non oltre il 16 luglio 2021, tale limite di concentrazione e, se del caso, adotti una riduzione dello stesso a 500 mg/kg.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo del Regolamento in allegato.

» 25.06.2019

Recenti

17 Giugno 2024
SAVE THE DATE: POLLUTEC Paris, 26-27 novembre 2024
Accanto alla manifestazione di Lione, nasce Pollutec Paris 2024.
Leggi di +
17 Giugno 2024
Comunicati MASE su copertura oneri istruttoria e gestionali GSE e regole operative GSE
Con due recenti comunicati (GU Serie Generale n.139 del 15.06.2024), il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha informato ...
Leggi di +
13 Giugno 2024
Pubblicate regole applicative del DM 340/2022
Con un recente comunicato, il MASE ha informato in merito all'approvazione dell'aggiornamento delle regole applicative del DM 15 settembre 2022, n. 340, elaborate e trasmesse dal GSE S.p.A..
Leggi di +
13 Giugno 2024
Regione Lombardia - aggiornamento del Programma d’azione Regionale su inquinamento delle acque da nitrati
Con Deliberazione 18 dicembre 2023 - n. XII/15831 la Giunta di Regione Lombardia ha avviato la procedura di aggiornamento del Programma d'azione Regionale per la tutela e il risanamento delle acque ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL