AssoAmbiente

News

Approvato il regolamento di riorganizzazione del Ministero dell’Ambiente

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il D.P.C.M. recante il regolamento per la riorganizzazione del Ministero dell’Ambiente. La riorganizzazione mira a potenziare l’efficienza, contenere la spesa e razionalizzare la governance del Ministero, eliminando alcune distribuzioni di competenze, il frazionamento di funzioni, la sovrapposizione e la duplicazione di attività e calibrando le dotazioni in termini di uffici e personale sull’entità dei compiti assegnati. In attesa della pubblicazione del Regolamento si segnalano le principali novità introdotte.

In base alle nuove disposizioni il Ministero è articolato in un Segretariato generale e sette direzioni generali coordinate dal Segretario Generale:

  • DG per l’economia circolare;
  • DG per la sicurezza del suolo e dell’acqua;
  • DG per il patrimonio naturalistico ed il mare;
  • DG per il clima, l’energia e l’aria;
  • DG per il risanamento ambientale;
  • DG per la crescita sostenibile e la qualità dello sviluppo;
    • DG delle politiche per l’innovazione, il personale e la partecipazione.

Il Segretariato generale opera alle dirette dipendenze del Ministro e svolge funzioni di coordinamento e supporto nonché funzioni di vigilanza sull’ISPRA.

La Direzione generale per l’economia circolare svolge funzioni nei seguenti ambiti:

  • Promozione delle politiche per la transizione ecologica e l’economia circolare;
  • Gestione integrata del ciclo dei rifiuti e dei programmi plastic free e rifiuti zero;
  • Pianificazione, tracciabilità e vigilanza sul ciclo integrato dei rifiuti;
  • Attuazione ed implementazione del sistema dei CAM.
» 28.06.2019

Recenti

14 Aprile 2025
RENTRi contributo annualità 2025
E’ stata aperta la possibilità di effettuare il pagamento del contributo RENTRi per l’annualità 2025 attraverso la funzione “Pratiche/Contributo annuale” disponibile nella propria Area Riservata, ai sensi di quanto previsto dall’art. 14 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59.
Leggi di +
11 Aprile 2025
Richiesta contributi su revisione normativa REACH
Richiesta contributi su revisione normativa REACH
Leggi di +
10 Aprile 2025
Dichiarazione PRTR entro 30 aprile 2025
Pubblicate da ISPRA le modalità che dovranno essere utilizzate per la dichiarazione da parte dei gestori degli impianti soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni relative alle emissioni di inquinanti in aria, acqua e suolo ...
Leggi di +
10 Aprile 2025
Ritardi procedimento autorizzativo – Sentenza Tar Sicilia
Il Tar Sicilia, con la sentenza n. 507 del 6 marzo 2025, ha respinto il ricorso presentato da un’azienda contro il mancato rispetto da parte dell’Ente pubblico competente dei tempi di risposta relativi ad un procedimento autorizzativo per il rilascio di un’autorizzazione ordinaria al trattamento dei rifiuti, ex art. 208 del D.lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL