AssoAmbiente

News

Approvato il regolamento di riorganizzazione del Ministero dell’Ambiente

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il D.P.C.M. recante il regolamento per la riorganizzazione del Ministero dell’Ambiente. La riorganizzazione mira a potenziare l’efficienza, contenere la spesa e razionalizzare la governance del Ministero, eliminando alcune distribuzioni di competenze, il frazionamento di funzioni, la sovrapposizione e la duplicazione di attività e calibrando le dotazioni in termini di uffici e personale sull’entità dei compiti assegnati. In attesa della pubblicazione del Regolamento si segnalano le principali novità introdotte.

In base alle nuove disposizioni il Ministero è articolato in un Segretariato generale e sette direzioni generali coordinate dal Segretario Generale:

  • DG per l’economia circolare;
  • DG per la sicurezza del suolo e dell’acqua;
  • DG per il patrimonio naturalistico ed il mare;
  • DG per il clima, l’energia e l’aria;
  • DG per il risanamento ambientale;
  • DG per la crescita sostenibile e la qualità dello sviluppo;
    • DG delle politiche per l’innovazione, il personale e la partecipazione.

Il Segretariato generale opera alle dirette dipendenze del Ministro e svolge funzioni di coordinamento e supporto nonché funzioni di vigilanza sull’ISPRA.

La Direzione generale per l’economia circolare svolge funzioni nei seguenti ambiti:

  • Promozione delle politiche per la transizione ecologica e l’economia circolare;
  • Gestione integrata del ciclo dei rifiuti e dei programmi plastic free e rifiuti zero;
  • Pianificazione, tracciabilità e vigilanza sul ciclo integrato dei rifiuti;
  • Attuazione ed implementazione del sistema dei CAM.
» 28.06.2019

Recenti

05 Novembre 2025
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale
Pubblicato sul sito del MASE il DM 319/2025 recante “Modalità operative da adottare nel caso di verificarsi di mancanza di disponibilità dei servizi RENTRI non dovuta ad interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria”
Leggi di +
05 Novembre 2025
Sentenza TAR LAZIO su provvedimento di VIA - escluso silenzio-assenso
La Sentenza n. 12331 del 23 giugno 2025 del TAR del Lazio chiarisce che il silenzio-assenso non è applicabile al rilascio del provvedimento di compatibilità ambientale ...
Leggi di +
03 Novembre 2025
ISTAT – Gettito tributi ambientali
ISTAT ha pubblicato i dati relativi al gettito complessivo generato dai tributi collegati all'ambiente: nel 2024 risultano pari a 60,567 miliardi di euro, pagati sia da famiglie che da imprese. Superato di oltre 6 miliardi gli incassi raccolti nel 2023.
Leggi di +
03 Novembre 2025
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Il MASE ha avviato in data 3 novembre 2025 la consultazione pubblica sul nuovo meccanismo di supporto agli investimenti in capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (FER Z).
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Lo scorso 29 ottobre, l’Associazione Antitrust Italiana (AAI) ha organizzato un convegno, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per discutere la Relazione annuale dell’AGCM (attività svolta nel 2024) e gli sviluppi verificatisi in ambito concorrenziale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL