AssoAmbiente

News

Premio per lo sviluppo sostenibile 2019

La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con Ecomondo, ha organizzato l’undicesima edizione del premio per lo sviluppo sostenibile che, anche quest’anno, avrà l’adesione del Presidente della Repubblica.

Il Premio ha lo scopo di promuovere le buone pratiche e le migliori tecniche che raggiungano rilevanti risultati ambientali, con iniziative innovative, buone possibilità di diffusione e positivi risultati economici e occupazionali.

A partire da questa edizione 2019, il Premio estende la platea dei potenziali partecipanti anche alle Amministrazioni locali, con l’istituzione della Sezione del premio per le “Green City”. Il Premio sarà pertanto articolato nelle seguenti 3 sezioni:

  1. Green City - in collaborazione con il Green City Network (solo per le Amministrazioni locali);
  2. Economia circolare - in collaborazione con il Circular Economy Network (Imprese);
  3. Energie rinnovabili (Imprese)

La partecipazione al Premio è gratuita, basta compilare la scheda disponibile sul sito del Premio e inviarla via e-mail all'indirizzo info@premiosvilupposostenibile.org o parasacchi@susdef.it, entro il 31 Luglio 2019. Sul sito del Premio (consultabile qui) sono disponibili tutti i materiali per partecipare e per ulteriori approfondimenti.

La premiazione avverrà a Rimini, nella hall centrale della Fiera, in occasione di Ecomondo, il giorno 7 novembre 2019.

» 04.07.2019

Recenti

22 Luglio 2022
Sentenza TAR LOMBARDIA su dispensa verifiche RT per legale rappresentante
Il Tar Lombardia con la sentenza 2 luglio 2022, n. 1563 ha accolto il ricorso del legale rappresentante di una impresa........
Leggi di +
22 Luglio 2022
ALBO GESTORI – Circolare n. 6/2022 su ulteriori chiarimenti su trasporto intermodale rifiuti.
Con la Circolare n. 6 del 21 luglio 2022 l’Albo ha provveduto a fornire ulteriori chiarimenti in merito alle modalità del trasporto intermodale dei rifiuti e competenze delle imprese coinvolte.
Leggi di +
22 Luglio 2022
Tavolo istituzionale Regione Lazio su Transizione ecologica ed Economia circolare
Assoambiente ha incontrato lo scorso 8 luglio l’Assessore all’ambiente Lombardi della Regione Lazio.
Leggi di +
22 Luglio 2022
Revisione Direttiva quadro sui rifiuti – consultazione della Commissione
Lo scorso maggio 2022 la Commissione europea ha avviato una consultazione, aperta a tutti i soggetti interessati, finalizzata alla definizione di una valutazione d'impatto in preparazione della revisione della direttiva quadro sui rifiuti.
Leggi di +
22 Luglio 2022
Guida CONAI sull’applicazione della Direttiva SUP
CONAI ha pubblicato una Guida sull'attuazione delle disposizioni sulla plastica monouso di cui alla direttiva 2019/904/Ue
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL