AssoAmbiente

News

Premio per lo sviluppo sostenibile 2019

La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con Ecomondo, ha organizzato l’undicesima edizione del premio per lo sviluppo sostenibile che, anche quest’anno, avrà l’adesione del Presidente della Repubblica.

Il Premio ha lo scopo di promuovere le buone pratiche e le migliori tecniche che raggiungano rilevanti risultati ambientali, con iniziative innovative, buone possibilità di diffusione e positivi risultati economici e occupazionali.

A partire da questa edizione 2019, il Premio estende la platea dei potenziali partecipanti anche alle Amministrazioni locali, con l’istituzione della Sezione del premio per le “Green City”. Il Premio sarà pertanto articolato nelle seguenti 3 sezioni:

  1. Green City - in collaborazione con il Green City Network (solo per le Amministrazioni locali);
  2. Economia circolare - in collaborazione con il Circular Economy Network (Imprese);
  3. Energie rinnovabili (Imprese)

La partecipazione al Premio è gratuita, basta compilare la scheda disponibile sul sito del Premio e inviarla via e-mail all'indirizzo info@premiosvilupposostenibile.org o parasacchi@susdef.it, entro il 31 Luglio 2019. Sul sito del Premio (consultabile qui) sono disponibili tutti i materiali per partecipare e per ulteriori approfondimenti.

La premiazione avverrà a Rimini, nella hall centrale della Fiera, in occasione di Ecomondo, il giorno 7 novembre 2019.

» 04.07.2019

Recenti

02 Maggio 2024
Sentenza Cassazione su responsabilità RT su gestione illecita rifiuti
Il responsabile tecnico, previsto dalla disciplina dell’Albo gestori ambientali, ha il dovere di impedire la "mala gestione" dei rifiuti e risponde quindi, al pari del legale rappresentante, dei reati commessi e connessi alla gestione illecita dei rifiuti in azienda.
Leggi di +
02 Maggio 2024
Reati ambientali – pubblicata la nuova Direttiva UE sulla tutela penale dell’ambiente
È stata pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1203 dell’11 aprile 2024 sulla tutela penale dell'ambiente.
Leggi di +
30 Aprile 2024
Conferenza Nazionale sull’economia circolare – Roma, 10 maggio 2024
La Conferenza Nazionale sull’economia circolare giunge quest’anno alla sesta edizione e si svolgerà il 10 maggio a Roma per presentare il Rapporto sull’economia circolare 2024, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA
Leggi di +
30 Aprile 2024
Nuovo Regolamento spedizioni rifiuti – Richieste osservazioni per riunione con Commissione UE
Pubblicato il nuovo Regolamento sulle spedizioni dei rifiuti (UE) 2024/1157.che mira a ridurre le spedizioni di rifiuti verso Paesi al di fuori dell'UE, ad aggiornare le procedure di spedizione per renderli coerenti con gli obiettivi dell'economia circolare e della neutralità climatica, a ricorrere alla trasmissione e allo scambio di informazioni per via elettronica, a migliorare il controllo dell'applicazione e contrastare le spedizioni illegali.
Leggi di +
30 Aprile 2024
Organismo di vigilanza Consorzi rifiuti – pubblicato decreto MASE
Con il decreto 15 dicembre 2023 il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha stabilito gli obiettivi specifici e le modalità di funzionamento dell’Organismo di vigilanza dei Consorzi e dei Sistemi autonomi per la gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL