AssoAmbiente

News

ASSORAEE - Rapporto impianti di trattamento RAEE 2018

Il Centro di Coordinamento RAEE ha pubblicato il “Rapporto impianti di trattamento 2018”. Da questo si evince che, nel corso del 2018, gli impianti di trattamento iscritti all'elenco obbligatorio gestito dal CdC RAEE hanno effettuato il trattamento di 421.344 t di RAEE, di cui 316.864 t di RAEE domestici (75,2%) e 104.480 t di RAEE professionali (24,8%).

Complessivamente le dichiarazioni evidenziano un incremento del 10,14% di RAEE trattati rispetto al 2017.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 098/2019/CS del 15.07.2019 pubblicata sul sito UNICIRCULAR

» 15.07.2019

Recenti

11 Settembre 2024
Decreto FER2 MASE per la promozione degli impianti a fonte rinnovabile innovativi o con costi di generazione elevati
Sulla Gazzetta Ufficiale del 9 settembre 2024 è stato pubblicato il Comunicato del MASE con il quale si informa della pubblicazione del Decreto 19 giugno 2024 del MASE recante «Incentivazione degli impianti a fonte rinnovabile innovativi o con costi di generazione elevati che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull’ambiente e sul territorio»
Leggi di +
11 Settembre 2024
Report sostenibilità ambientale delle imprese – Pubblicato decreto che recepisce la CSRD
Pubblicato il Decreto Legislativo n. 125 del 6 settembre 2024, che attua la direttiva UE 2464/2022 riguardante la rendicontazione societaria di sostenibilità.
Leggi di +
09 Settembre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 185 – 09 SEPTEMBER
Newsletter FEAD settembre 2024
Leggi di +
05 Settembre 2024
Gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione – Commissione pubblica nuovo protocollo UE
La Commissione Europea ha pubblicato il Protocollo UE sulla gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione, che include linee guida per gli audit pre-demolizione e pre-ristrutturazione dei lavori di costruzione.
Leggi di +
04 Settembre 2024
Rapporto SNPA su riutilizzo acque reflue
SNPA ha pubblicato un rapporto sul riutilizzo delle acque reflue urbane nell'ottica del risparmio idrico e dell'incremento del riciclo e riutilizzo delle acque trattate da impianti di depurazione urbani.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL