AssoAmbiente

News

Presentato l’Appello al Governo e al Parlamento su End of Waste

Si è tenuta oggi a Roma la Conferenza Stampa di presentazione dell’Appello al Governo e al Parlamento per trovare una soluzione al blocco delle operazioni di riciclo dei rifiuti nel nostro Paese (v. Allegato).

L’Appello, sottoscritto da 56 Associazioni e Organizzazioni tra cui UNICIRCULAR, è dovuto alla situazione critica che si sta registrando in tutto il Paese a seguito delle disposizioni dello Sblocca Cantieri che hanno inibito la competenza delle Regioni sull’EoW caso per caso, e consiste nella richiesta di un nuovo provvedimento urgente (v. Allegato) che anticipi il recepimento delle norme in materia contenute nella direttiva europea sull’economia circolare (art. 6) prevedendo la competenza regionale sull’EoW oltre che l’istituzione di un Registro nazionale, accessibile e controllabile, dove siano raccolte tutte le autorizzazioni regionali End of Waste.

Alla Conferenza Stampa è intervenuto il Presidente FISE UNICIRCULAR, Andrea Fluttero, che ha chiesto alla politica di non distruggere il primato sul riciclo conquistato dall’Italia e ha ribadito quindi la necessità di un intervento normativo urgente che garantisca la necessaria flessibilità dell’End of Waste attraverso le autorizzazioni regionali “caso per caso”, sulla base di precise condizioni e di criteri armonizzati uguali per tutta l’Europa. E’ inimmaginabile, ha detto Fluttero, che il Ministero riesca a disciplinare per decreto migliaia di tipologie di rifiuti; peraltro, c’è bisogno non solo che i decreti EoW vengano fatti, ma che vengano fatti bene, mentre ce ne sono alcuni, come quello sui rifiuti inerti da costruzione e demolizione, in via di definizione, che gli operatori giudicano inapplicabili (disponibile qui il video integrale dell'intervento).

Gli altri interventi sono stati svolti dal Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Edo Ronchi, da Andrea Bianchi, Direttore Politiche industriali di Confindustria e da Elena Calabria, Vice Presidente CNA.

Le sigle che hanno sottoscritto l’appello, oltre a FISE UNICIRCULAR:

CONFINDUSTRIA, CIRCULAR ECONOMY NETWORK, CNA, FISE ASSOAMBIENTE, CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI, CONFARTIGIANATO IMPRESE, CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI, CISAMBIENTE, FEDERCHIMICA, FEDERACCIAI, FEDERAZIONE GOMMA PLASTICA, ASSOMINERARIA, CONAI, CONOU, ECOPNEUS, CONFEDERAZIONE LIBERE ASSOCIAZIONI ARTIGIANE ITALIANE, GREEN ECONOMY NETWORK DI ASSOLOMBARDA, UTILITALIA, CASARTIGIANI, CONFAPI, ASSOVETRO, CONFAGRICOLTURA, CONSORZIO ITALIANO COMPOSTATORI, ECOTYRE, COBAT, CONSORZIO RICREA, ANCO, AIRA, GREENTIRE, ASSOBIOPLASTICHE, ASCOMAC COGENA, ECODOM, AMIS, COMIECO, ASSOCARTA, FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA, CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE, SITEB, ASSOREM, FIRI, FEDERBETON, AITEC, CONOE, COREPLA, FEDERESCO, ANGAM, CENTRO DI COORDINAMENTO NAZIONALE PILE E ACCUMULATORI, UCINA - CONFINDUSTRIA NAUTICA, ASSOFOND, CONSORZIO CARPI, ASSOFERMET, AGCI-SERVIZI

Disponibili il Comunicato Stampa e il documento contenente 10 casi di blocco del riciclo dei rifiuti provocato dalla nuova norma dello sblocca cantieri, alla cui predisposizione ha collaborato UNICIRCULAR secondo quanto segnalato dalle aziende dei diversi settori.

Disponibili in allegato gli articoli sulla conferenza stampa pubblicati dai quotidiani Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, gli articoli on line pubblicati da Repubblica.it, RegioniAmbiente, Adriaeco, REcyclin Indutry, Pneus News, Mondo Busines, TuttoAmbiente, Riusa, dalle agenzie di stampa ANSA, ADN Kronos, Askanews, Italpress, MF Dow Jones, Public Policy, 9 Colonne, Borsa Italiana e dai portali Vita, Green Report, Eco dalle  Città, Corriere Quotidiano, Canale Energia, Orizzonte Energia, Ricicla TV, Tuttoambiente, Ambiente e Sicurezza sul Lavoro, The World News, Recover Web, Fidest.

» 25.07.2019

Recenti

01 Settembre 2025
Circular Talks Assoambiente su DL 116/2025 e nuovo sistema sanzionatorio rifiuti – 5 settembre 2025 ore 14.30 - 16.00 (webinar)
ASSOAMBIENTE continua con i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Leggi di +
01 Settembre 2025
VIA - modulo per voltura provvedimenti
Il MASE ha predisposto il modulo che l'impresa deve utilizzare per "traferire" ad un'altra azienda il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) da lei posseduto.
Leggi di +
01 Settembre 2025
WORKSHOP FEAD su raccolta rifiuti – 23 settembre 2025, ore 15.00
Il 23 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00 (CET), FEAD ha organizzato un workshop online sulla raccolta dei rifiuti. 
Leggi di +
28 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA - materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti
Nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti” di Regione Lombardia ha redatto alcuni materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti ...
Leggi di +
27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL