AssoAmbiente

News

Audizione del Ministro Costa in Commissione ecomafie

La Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti ha audito lo scorso 12 settembre il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, che ha affrontato il tema dell’End of Waste.

Il Ministro ha dichiarato la propria disponibilità ad un confronto sia con gli operatori del settore sia con le associazioni di tutela ambientale al fine di superare le criticità relative a tale tema.

Il Ministro ha inoltre rimarcato l’urgenza di approvare una norma per far salve le autorizzazioni in essere e quelle in fase di rinnovo, eventualmente anche al fine dell’adeguamento alle migliori tecnologie disponibili, così come, peraltro, prevede un emendamento approvato all'unanimità nella legge di delegazione europea 2018, licenziata dal Senato il 30 luglio scorso e ora all'esame della Camera; non ha escluso che tale emendamento possa essere inserito in un veicolo legislativo che consenta una approvazione più veloce.

Il Ministro ha inoltre informato che è in corso di completamento l’iter del decreto sul polverino da pneumatici fuori, sono in fase avanzata quelli dedicati a pastello di piombo, plastiche miste, carta da macero e pulper (scarto dell’industria cartaria), mentre sono state avviate le verifiche di fattibilità per i decreti su vetro sanitario, vetroresina, rifiuti da spazzamento stradale, oli alimentari esausti, ceneri da altoforno, tessili, residui da acciaieria.

» 13.09.2019

Recenti

18 Giugno 2025
MUD scadenza presentazione slitta al 30 giugno 2025
Con Comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, il MASE ha chiarito che il Modello unico di dichiarazione ambientale, relativo ai rifiuti prodotti e gestiti nell’anno 2024, potrà essere presentato sino a lunedì 30 giugno 2025.
Leggi di +
18 Giugno 2025
Resoconto incontro tecnico-operativo promosso da Ecocerved su implementazione FIR digitale
Assoambiente, unitamente ad un panel ristretto composto da alcune Associazioni di categoria e sviluppatori software già attivi sul tema, è stata coinvolta nei giorni scorsi dal MASE ed Ecocerved, in un primo confronto tecnico sull’implementazione del FIR digitale che entrerà in vigore, per tutti i soggetti iscritti al RENTRi, a partire dal 13 febbraio 2026.
Leggi di +
17 Giugno 2025
PRTR - posticipo date inserimento dati 2024 nell’applicativo
A causa di problemi tecnici che non è stato possibile risolvere, è stata posticipata nuovamente da Ispra, a data da stabilire, la possibilità di registrazione come utenti e l’inserimento dati 2024 nell’applicativo PRTR.
Leggi di +
17 Giugno 2025
Rapporto annuale ARERA 2025
Il 17 giugno 2025 si è svolta la relazione annuale 2024 dell’ARERA, dove sono state anticipate le prime evidenze che saranno consolidate nei due volumi della Relazione Annuale, sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta nel 2024.
Leggi di +
13 Giugno 2025
RENTRi: novità su nuovo rilascio piattaforma e apertura seconda finestra temporale iscrizione
Pubblicate le principali novità del nuovo rilascio per la piattaforma RENTRi riguardanti l’Area operatori e maggiori info per i produttori interessati all’iscrizione in quanto ricadenti nella seconda finestra temporale prevista dall’art. 13 del DM n. 59/2023.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL