AssoAmbiente

News

FISE UNICIRCULAR a ECOMONDO 2019: Rimini, 5-8 novembre

FISE UNICIRCULAR, sarà presente a Ecomondo (Rimini, 5-8 novembre), il principale evento fieristico nazionale sull’ambiente, con un proprio stand (n. 105, padiglione B3). Nell’ambito della manifestazione, anche per il tramite dei propri Settori, l’Associazione organizza i seguenti convegni:

Nuove frontiere per il riciclo ed il recupero, in una prospettiva di economia circolare” (mercoledì 6 novembre, 14:00-18:00, Sala Tiglio pad A6 – programma)

“(Eco)² efficienza nella filiera delle AEE” (giovedì 7 novembre, 09:30-13:00, Sala Neri 1 Hall Sud – programma)

La gestione delle frazioni residuali dal riciclo” (giovedì 7 novembre, 14:30-17:30, Sala Noce Pad. A6 – programma)

Il mondo dell’ELV: novità e prospettive” Venerdì 8 novembre, 9:30 - 13:00, Sala Neri 1 Hall Sud – programma)

 

A questi si aggiungono i Convegni organizzati da ANPAR:

"Green Public Procurement, Circolar Economy, Green Economy, CAM: Come stanno cambiando la professione, l’approccio alla progettazione, l’accesso al credito, i criteri di valutazione di stima immobiliare, alla luce del nuovo panorama normativo” (martedì 5 novembre, 09:30-13:30, Sala Cedro Hall Ovest - programma)

Valutazione dei requisiti ambientali ai fini della classificazione dello stato “end-of waste” dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale” (martedì 5 novembre, 14:00-18:00, Sala Cedro Hall Ovest - programma)

Il coraggio di essere ecologici” (giovedì 7 novembre, 09:00 - 12:30, Sala Abete Hall Ovest – programma)

Conferenza sui fanghi di depurazione delle acque reflue urbane" (giovedì 7 novembre, 10:00-13:30, Sala Gemini – programma)

Il recupero delle scorie di acciaieria e da incenerimento dei rifiuti” (giovedì 7 novembre, 14:00-18:00, Sala Rovere 1° piano Pad C6 – programma)

Envision, il protocollo di certificazione a servizio delle infrastrutture sostenibili" venerdì 8 novembre, 9:30 - 13:00, Sala Gemini pad.C4 – programma)

Un’economia circolare di prodotto: i vantaggi di EPDItaly” venerdì 8 novembre, 14:00 - 17:30, Sala Gemini pad.C4 – programma)

 

Inoltre, segnaliamo la presenza del Presidente UNICIRCULAR, Andrea Fluttero all’evento organizzato dall’ISPRA e CTS ECOMONDO:

Il Pacchetto Rifiuti: la transizione verso l’economia circolare” (mercoledì 6 novembre, 10:00-14:00, Sala Neri 2 Hall Sud – programma)

Nei giorni 5 e 6 novembre si svolgeranno gli “Stati Generali della Green Economy 2019”, dedicati quest'anno al tema “Green New Deal e sfida climatica: obiettivi e percorso al 2030” (disponibile qui il calendario degli eventi)

» 31.10.2019

Recenti

18 Marzo 2025
Segnalazione corsi formativi TuttoAmbiente
Dal 14 maggio al 19 giugno 2025 si terrà, in modalità live streaming, la 47ª edizione del Master Executive in Gestione Rifiuti – Waste Manager. Dal 24 al 26 giugno 2025 si terrà, inoltre, a Piacenza la 13ª edizione della Summer School Gestione Rifiuti.
Leggi di +
17 Marzo 2025
Schema decreto EoW per rifiuti a base di gesso – consultazione MASE sino al 10 aprile 2025.
Lo scorso 11 marzo il MASE ha avviato una consultazione pubblica – che terminerà il prossimo 10 aprile 2025 - sullo schema di regolamento recante i criteri da rispettare per la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti a base di gesso.
Leggi di +
17 Marzo 2025
Sentenza TAR Brescia - Affidamento servizio rifiuti, lotto unico va adeguamento motivato
Il Tar Brescia, nella sentenza 18 febbraio 2025, n. 140, ha statuito che se una Amministrazione pubblica vuole affidare l'appalto del servizio di gestione integrata dei rifiuti in un unico lotto senza suddividere il servizio in più parti aggiudicabili a imprese diverse, deve motivare la scelta.
Leggi di +
17 Marzo 2025
Rapporto sulla raccolta differenziata e riciclo 2024
ANCI e CONAI hanno pubblicato, nell’ambito dell’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024, lo Studio intitolato "XIV Rapporto sulla raccolta differenziata e riciclo 2024" che restituisce il monitoraggio dei sistemi di gestione delle raccolte differenziate nell’ambito del sistema CONAI rispetto ai dati del 2023.
Leggi di +
17 Marzo 2025
Bonus sociale TARI – pubblicato il Regolamento
È stato pubblicato il Regolamento sul bonus sociale rifiuti (G.U. del 13 marzo 2025 n. 60) con il quale si stabilisce che l’accesso al bonus sociale per i rifiuti è riconosciuto ai nuclei familiari il cui ISEE non risulti superiore a 9.530 euro, elevato a 20.000 euro limitatamente ai nuclei familiari con almeno quattro figli a carico.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL