AssoAmbiente

News

FISE UNICIRCULAR a ECOMONDO 2019: Rimini, 5-8 novembre

FISE UNICIRCULAR, sarà presente a Ecomondo (Rimini, 5-8 novembre), il principale evento fieristico nazionale sull’ambiente, con un proprio stand (n. 105, padiglione B3). Nell’ambito della manifestazione, anche per il tramite dei propri Settori, l’Associazione organizza i seguenti convegni:

Nuove frontiere per il riciclo ed il recupero, in una prospettiva di economia circolare” (mercoledì 6 novembre, 14:00-18:00, Sala Tiglio pad A6 – programma)

“(Eco)² efficienza nella filiera delle AEE” (giovedì 7 novembre, 09:30-13:00, Sala Neri 1 Hall Sud – programma)

La gestione delle frazioni residuali dal riciclo” (giovedì 7 novembre, 14:30-17:30, Sala Noce Pad. A6 – programma)

Il mondo dell’ELV: novità e prospettive” Venerdì 8 novembre, 9:30 - 13:00, Sala Neri 1 Hall Sud – programma)

 

A questi si aggiungono i Convegni organizzati da ANPAR:

"Green Public Procurement, Circolar Economy, Green Economy, CAM: Come stanno cambiando la professione, l’approccio alla progettazione, l’accesso al credito, i criteri di valutazione di stima immobiliare, alla luce del nuovo panorama normativo” (martedì 5 novembre, 09:30-13:30, Sala Cedro Hall Ovest - programma)

Valutazione dei requisiti ambientali ai fini della classificazione dello stato “end-of waste” dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale” (martedì 5 novembre, 14:00-18:00, Sala Cedro Hall Ovest - programma)

Il coraggio di essere ecologici” (giovedì 7 novembre, 09:00 - 12:30, Sala Abete Hall Ovest – programma)

Conferenza sui fanghi di depurazione delle acque reflue urbane" (giovedì 7 novembre, 10:00-13:30, Sala Gemini – programma)

Il recupero delle scorie di acciaieria e da incenerimento dei rifiuti” (giovedì 7 novembre, 14:00-18:00, Sala Rovere 1° piano Pad C6 – programma)

Envision, il protocollo di certificazione a servizio delle infrastrutture sostenibili" venerdì 8 novembre, 9:30 - 13:00, Sala Gemini pad.C4 – programma)

Un’economia circolare di prodotto: i vantaggi di EPDItaly” venerdì 8 novembre, 14:00 - 17:30, Sala Gemini pad.C4 – programma)

 

Inoltre, segnaliamo la presenza del Presidente UNICIRCULAR, Andrea Fluttero all’evento organizzato dall’ISPRA e CTS ECOMONDO:

Il Pacchetto Rifiuti: la transizione verso l’economia circolare” (mercoledì 6 novembre, 10:00-14:00, Sala Neri 2 Hall Sud – programma)

Nei giorni 5 e 6 novembre si svolgeranno gli “Stati Generali della Green Economy 2019”, dedicati quest'anno al tema “Green New Deal e sfida climatica: obiettivi e percorso al 2030” (disponibile qui il calendario degli eventi)

» 31.10.2019

Recenti

07 Febbraio 2025
Guida associazioni UE su gestione batterie al litio
Pubblicata la “Guida del settore per la raccolta, la gestione e il trattamento dei rifiuti di batterie al litio” predisposta da nove Associazioni europee
Leggi di +
07 Febbraio 2025
Relazione annuale della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari ha presentato la propria Relazione annuale, dove fornisce il quadro delle attività svolte dai parlamentari che compongono la Commissione dalla fine del 2023 alla fine del 2024.
Leggi di +
07 Febbraio 2025
Rendicontazione di sostenibilità delle imprese – Pubblicate Linee Guida ISPRA
Lo scorso 31 gennaio 2025, ISPRA ha pubblicato le Linea guida n. 208/2024 recante “La sfida ambientale per la finanza sostenibile: metodologie, informazioni e indicatori ambientali”.
Leggi di +
06 Febbraio 2025
Decreto incentivi per la valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e di riciclo
Il MIMIT ha pubblicato il decreto interministeriale 10 dicembre 2024 recante misure a favore della valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle.
Leggi di +
06 Febbraio 2025
MASE risposta interpello su uso rifiuti in lista verde del WSR negli impianti industriali autorizzati AIA
Il MASE, con nota n. 16209 del 30 gennaio 2025, ha risposto all’istanza di interpello avanzata da Regione Veneto che ha richiesto chiarimenti interpretativi in merito all’applicazione dell’articolo 216, comma 8-septies, del D.lgs. 152/2006 ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL