AssoAmbiente

News

Il Consiglio Nazionale della Green Economy incontra il Ministro dell’Ambiente

Venerdì 31 maggio, presso il MATTM, si è tenuto l’incontro del Consiglio Nazionale della Green Economy con il Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando. Ricordiamo che del Consiglio e' componente anche UNIRE. In occasione di tale evento sono stati presentati i documenti con le proposte di priorità predisposti dai vari Gruppi di Lavoro con la collaborazione di tutte le organizzazioni e associazioni presenti.

Per quanto riguarda il Gruppo di Lavoro 2 “Sviluppo dell’Ecoefficienza, della rinnovabilità delle materie e del riciclo dei rifiuti”, informiamo che e' stato elaborato lo specifico documento che trasmettiamo in allegato, contenente 7 proposte (riguardanti la “Gestione integrata dei rifiuti” e “Il mercato dei ri-prodotti”) che il GdL ha ritenuto prioritarie e che richiedono l’intervento del Ministero al fine di consentire un rilancio del settore della gestione dei rifiuti e del mercato dei prodotti riciclati, attraverso l’adozione di una politica industriale che abbia una visione strategica nazionale.

In occasione di tale incontro, il Ministro ha confermato il suo interesse a continuare il confronto con il Consiglio Nazionale della Green Economy per individuare le azioni prioritarie per lo sviluppo della green economy in Italia, dichiarando altresì l’interesse specifico in materia di consumo di suolo oltre che alla organizzazione di una Conferenza nazionale sulla biodiversità e le aree protette come infrastruttura verde.

Il Ministro ha chiesto di organizzare incontri su specifiche tematiche poste dai Gruppi di lavoro del Consiglio con i responsabili competenti del Ministero, con modalità e tempi da concordare. Inoltre ha confermato la sua presenza all’apertura degli Stati Generali della Green Economy prevista per il 6 novembre 2013 a Ecomondo–KeyEnergy presso la Fiera di Rimini.

I Coordinatori dei Gruppi di lavoro dovranno pertanto procedere ad individuare le prime aree tematiche con cui avviare l’interlocuzione con il Ministero dell’Ambiente come richiesto dal Ministro. Il Consiglio Nazionale al riguardo ha stabilito di procedere in maniera graduale, presentando delle piattaforme di confronto volte alla creazione di un pacchetto di stimolo all’economia italiana in chiave di green economy, con temi prioritari su cui avviare da subito il dialogo e temi che potranno essere approfonditi successivamente.

Cogliamo l’occasione per informare che il Presidente della Commissione Ambiente della Camera, On. Ermete Realacci, ha comunicato il prossimo avvio da parte delle Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive di un’indagine conoscitiva sullo stato e sulle prospettive di sviluppo della green economy.

» 05.06.2013

Recenti

06 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sull’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni TQRIF - invio contributi entro il 2 luglio 2025
Con la consultazione 235/2025/R/RIF ARERA ha illustrato i sui orientamenti finali per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e per le semplificazioni del TQRIF
Leggi di +
06 Giugno 2025
Regolamento verifica assorbimenti carbonio – Aperta consultazione
La Commissione europea ha pubblicato una bozza di Regolamento sulla verifica/certificazione degli assorbimenti di carbonio recante le regole sui processi di certificazione, sugli organismi di certificazione e sulle modalità di conduzione degli audit.
Leggi di +
06 Giugno 2025
ALBO GESTORI AMBIENTALI – Deliberazioni 4 e 5 del 20 maggio 2025
L’Albo conforma la sua disciplina a quanto disposto dalla Legge n. 166/2024 secondo la quale “le operazioni di deposito preliminare alla raccolta e di trasporto effettuate dal distributore e dal soggetto da esso incaricato non sono subordinate all’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali ...
Leggi di +
05 Giugno 2025
Interpello MASE su rapporti REACH ed EoW rifiuti
Il MASE ha risposto ad un interpello relativo al rapporto esistente tra il Regolamento REACH e i materiali prodotti a seguito di un processo di End of Waste.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL