AssoAmbiente

News

Al via la procedura per il finanziamento dei grandi progetti R&S.

Sono state avviate dal Ministero dello Sviluppo Economico le procedure per richiedere agevolazioni in favore dei grandi progetti di ricerca e sviluppo (R&S), per i quali sono stati stanziati complessivamente 519 milioni di euro. Nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20 settembre 2019 sono stati pubblicati i relativi bandi, tra cui quelli relativi ai progetti nei settori ''Agenda digitale'' e ''Industria sostenibile'' con particolare attenzione alla riconversione dei processi produttivi nell'ambito dell'economia circolare, che prevede un rifinanziamento di 329 milioni di euro.

Tali iniziative sono rivolte ad imprese in tutto il territorio nazionale e si precisa che sono ammessi progetti di R&S con costi ammissibili superiori a 5 e fino a 40 milioni di euro e fino ad un massimo di 5 soggetti componenti.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 140/2019/CS del 24.10.2019 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 24.10.2019

Recenti

16 Settembre 2022
Produzione e gestioni rifiuti in Europa nel 2020
EUROSTAT ha pubblicato un articolo, dove sono riportati una serie di dati riguardanti la produzione e la gestione dei rifiuti in Europa nel 2020.
Leggi di +
14 Settembre 2022
Annullamento autorizzazione ex art. 208 D.Lgs. n. 152/2006 per incostituzionalità norma regionale – Sentenza Tar Lazio
Con la Sentenza n. 11548/22 il TAR del Lazio ha stabilito che l'autorizzazione all'attività di autodemolizione rilasciata dal Comune in base a una norma regionale vigente al tempo ma poi sub iudice dichiarata costituzionalmente illegittima è annullabile
Leggi di +
14 Settembre 2022
ARERA - avvio procedimento per la definizione di standard sul trattamento e recupero e seminario TIFORMA sull’entrata in vigore dei nuovi obblighi del TQRIF
L’ARERA, con delibera 6 settembre 2022, n. 413/2022/R/rif, ha avviato un procedimento per la definizione di adeguati standard tecnici e qualitativi per lo svolgimento dell’attività di smaltimento e di recupero .....
Leggi di +
13 Settembre 2022
Miscelazione rifiuti – Sentenza del Consiglio di Stato conferma gli indirizzi normativi
Il Consiglio di Stato ha chiarito che il divieto per le miscele in uscita di possedere caratteristiche di pericolosità nuove rispetto a quelle originariamente possedute dai rifiuti in entrata è ragionevole e in linea con il D.Lgs. 152/2006.
Leggi di +
13 Settembre 2022
Schema di regolamento su raggruppamenti RAEE – Parere Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha dato, con il parere n. 1424 del 7 settembre 2022, il via libera allo schema di regolamento MiTE
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL