AssoAmbiente

News

Report Agenzia europea sulla qualità dell’aria in Europa.

L’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) ha diffuso l’Air quality in Europe – 2019 Report”, che presenta una panoramica aggiornata ed un’analisi della qualità dell'aria in Europa dal 2000 al 2017 valutando gli sforzi per raggiungere gli standard di qualità definiti dalle direttive europee e dalle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Salute (WHO).

 

Secondo lo Studio, L’Italia è il primo Paese in Europa per morti premature da biossido di azoto (NO2) con circa 14.600 vittime all'anno ed è nel gruppo di quelli che sforano sistematicamente i limiti di legge per i principali inquinanti atmosferici, calcolando le più elevate concentrazioni di polveri sottili (PM2.5) insieme a sei Paesi dell’est Europa (Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Polonia, Romania e Slovacchia): parametri che rispettivamente originano soprattutto da trasporti su strada e da attività domestiche.

 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 144/2019/CS del 25.10.2019 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 25.10.2019

Recenti

10 Ottobre 2025
Fondo FASDA | Welfare: sfide e prospettive di crescita nel contesto attuale, Napoli 9 Ottobre
Due giornate organizzate dal Fondo FASDA a Napoli nell'evento "Verso un nuovo sviluppo del welfare tra sfide e innovazioni"
Leggi di +
10 Ottobre 2025
ANAC – aggiornato Bando tipo n. 1/2023
Nel corso dell'adunanza del 16 settembre 2025, il Consiglio dell'Autorità ha approvato, con delibera n. 365, il Bando Tipo n. 1/2023 aggiornato al decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209.
Leggi di +
10 Ottobre 2025
Materie prime critiche - Seconda selezione progetti strategici sulle materie prime critiche
La Commissione Europea ha lanciato un nuovo bando per la seconda selezione di progetti strategici dedicati alle materie prime critiche. La scadenza per presentare le candidature è il 15 gennaio 2026.
Leggi di +
10 Ottobre 2025
Proposta di revisione su Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Approvata dalla Cabina di regia PNRR la proposta di revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che di dirottare ad altri scopi le risorse per rifiuti ed energia, i cui progetti non saranno finalizzabili entro il 2026.
Leggi di +
09 Ottobre 2025
Consultazione su classificazione rifiuti – Bozza di risposta Recycling Europe
A seguito all’avvio della consultazione pubblica dalla Commissione europea sulla classificazione armonizzata dei rifiuti, Recycling Euroe (ex EuRic) , con il supporto delle proprie associate tra cui Assoambiente, ha predisposto una bozza della possibile risposta.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL