AssoAmbiente

News

EoW - Approvato alla Camera il DDL di conversione del DL Crisi aziendali con articolo su EoW

L’Aula della Camera ha rinnovato ieri sera la fiducia al Governo sull'approvazione senza emendamenti ed articoli aggiuntivi dell'articolo unico del disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali (AC. 2203, approvato dal Senato) (scade il 3 novembre), nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato.

All'interno del testo, lo ricordiamo, la disposizione su “Cessazione della qualifica di rifiuto” che reintroduce le autorizzazioni caso per caso ma con maggiori controlli da parte dell'ISPRA e del Ministero dell’Ambiente. Per approfondimenti e per il commento alla nuova disposizione introdotta si rinvia al Comunicato stampa dell'Associazione

L’Aula è tornata a riunirsi questa mattina alle 9.00 per l’esame dei 213 ordini del giorno che nella seduta di ieri sono stati illustrati. A seguire avrà luogo la votazione finale, previe dichiarazioni di voto.

» 31.10.2019

Recenti

26 Giugno 2025
Comunicazione CE su aiuti di stato nell’ambito del Clean Industrial Deal
La Commissione europea ha pubblicato la Comunicazione sul quadro di riferimento per gli aiuti di Stato nell’ambito del Clean Industrial Deal (CISAF). Il CISAF intende supportare gli Stati membri nella definizione di misure di sostegno per lo sviluppo e il perseguimento dell'energia pulita, della decarbonizzazione industriale e delle tecnologie pulite.
Leggi di +
24 Giugno 2025
Inaugurato il nuovo impianto ECOSYSTEM SpA | Pomezia, 20 giugno.
ECOSYSTEM SpA inaugura il nuovo impianto che recupera materia dall’indifferenziata.
Leggi di +
23 Giugno 2025
Aggiornamento su registrazione sostanze chimiche e REACH
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento UE 2025/1222 che va a modificare il Regolamento CLP riguardo le prescrizioni per una serie di sostanze chimiche sottoposte agli obblighi UE di classificazione, etichettatura ed imballaggio, oltre che prevedere l’introduzione di nuove sostanze nel campo di applicazione del regolamento
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL