AssoAmbiente

News

Protocollo d’Intesa sul trattamento dei rottami di vetro.

In data odierna è stato firmato dal Presidente FISE UNIRE, Corrado Scapino, dal Presidente GMR, Pierluigi Galli, dal Presidente Assovetro, Massimo Noviello, e dal Presidente della Sezione Vetro Cavo di Assovetro, Giuseppe Pastorino, il Protocollo d'Intesa sul trattamento dei rottami di vetro.

Il Protocollo si pone l’obiettivo di garantire un’elevata qualità del rottame di vetro “pronto al forno” grazie ad una serie di implementazioni tecnologiche e monitoraggi in tutte lefasi della catenadi gestione: dall’organizzazione della raccolta, al trattamento del rifiuto vetroso, finoalla fase di ottenimento del rottame “pronto al forno”. Questo,affinché si creino le condizioni per ilpieno rispetto della normativa, che prevede specifiche caratteristiche qualitative del rottame. In particolare, scopo del Protocollo è quello di favorire la riduzione della presenza di metalli pesanti, come il piombo, all’interno dei rottami di vetro “pronto al forno”.

A tal fine, il Protocollo prevede una serie di impegni ed azioni a carico delle parti:

  • Un obbligo generale di entrambi i Sottoscrittori di promuovere ed incentivarelosviluppo di sistemi di raccolta atti a favorire il miglioramento della qualità del rottame di vetrodestinato al trattamento e alla selezione, nonché di sviluppare un’attività di monitoraggio di tutte le fasi a monte degli impianti dei recuperatori;
  • L’obbligo da parte di FISE UNIRE/GMR di garantire che i trattatori si facciano carico di eseguire attività di implementazione e miglioramento della selezione del rottame e di verifica dell’efficacia di tali attività, nonché attività di verifica puntuale sull’organizzazione, sulle modalità di trattamento e sui criteri di conferimento del rottame di vetro;
  • L’obbligo a carico di Assovetro di verifica puntuale sul rottame “pronto al forno” fornito dai Recuperatori, al fine di monitorare il livello qualitativo del rottame conferito, nonchè di promozione, tra i propri associati, dei processi industriali finalizzati al miglioramento costante della qualità di prodotto.

La Stazione Sperimentale del Vetro è stata individuata quale organismo tecnico cui affidare prioritariamente, anche se non in via esclusiva, lo svolgimento delle attività di analisi e monitoraggio previste dal Protocollo.

» 07.06.2013

Recenti

24 Giugno 2024
Report Gestione RAEE 2023
Il Centro di Coordinamento RAEE ha presentato, nel corso di un evento tenutosi il 24 giugno 2024, il Report Gestione RAEE 2023. Il rapporto riporta i volumi dei RAEE gestiti in Italia lo scorso anno, frutto delle dichiarazioni effettuate dagli impianti di trattamento.
Leggi di +
21 Giugno 2024
Convocazione Assemblea Assoambiente – Milano, 3 luglio 2024
E’ convocata l’Assemblea delle imprese aderenti ad Assoambiente a Milano presso la Villa Necchi Campiglio (via Mozart, 12) per il giorno 3 luglio 2024.
Leggi di +
21 Giugno 2024
ETS e cattura carbonio – Commissione UE apre consultazione pubblica su atto delegato
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sulla la bozza di regolamento delegato e relativi allegati sullo stoccaggio permanente delle emissioni attraverso la cattura e l'utilizzo del carbonio ....
Leggi di +
20 Giugno 2024
Gestione CRM – Schema decreto-legge all’esame del Pre CdM
Nella riunione odierna preparatoria del Consiglio dei Ministri è stato inserito all’ordine del giorno anche l’esame della proposta del decreto-legge recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico.
Leggi di +
20 Giugno 2024
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 28 giugno 2024 ore 11.00
FEAD organizza mensilmente un incontro via web della durata di un’ora in cui vengono sintetizzate le principali tematiche in corso di esame a livello europeo. Per quanti interessati segnaliamo che il prossimo incontro si terrà il 28 giugno, dalle ore 11.00 alle ore 12.00
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL