AssoAmbiente

News

ARERA - approvato il nuovo Metodo Tariffario Rifiuti e le disposizioni in materia di trasparenza

Informiamo che, come preannunciato da ARERA (vedi circolare associativa n. 205/2019), lo scorso 31 ottobre sono state pubblicate le seguenti delibere:

Delibera n. 443/R/Rif recante “Definizione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti, di esercizio ed investimento, del servizio di gestione dei rifiuti urbani, per il periodo 2018-2021”.

Il provvedimento contiene le disposizioni aventi ad oggetto la determinazione delle entrate tariffarie per l’erogazione del servizio integrato di gestione dei rifiuti, anche differenziati, urbani e assimilati, e dei singoli servizi che lo compongono.

Delibera n. 444/2019/r/rif recante “Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati”.
L’Autorità ha individuato i contenuti informativi minimi che devono essere garantiti a tutti gli utenti del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero dei singoli servizi di raccolta, trasporto, spazzamento e lavaggio strade, indipendentemente dalla tipologia di utente (domestico o non domestico), in particolare: contenuti minimi obbligatori da riportare sui siti internet, contenuti minimi obbligatori da inserire nei documenti di riscossione, obblighi in materia di comunicazione individuale agli utenti.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 149/2019/TO del 11.11.2019 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 11.11.2019

Recenti

12 Dicembre 2024
Rating ESG – Pubblicato nuovo Regolamento UE
Sulla GUUE è stato pubblicato il Regolamento 2024/3005 sulla trasparenza e sull’integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance, che modifica il Regolamento 2019/2088 e il Regolamento 2023/2859.
Leggi di +
12 Dicembre 2024
DM FER 2: il MASE ha pubblicato le regole operative
È stato pubblicato sul sito del MASE il decreto direttoriale 10 dicembre 2024, in vigore dall’11 dicembre 2024, che approva le regole operative relative al DM 19 giugno 2024 del MASE ....
Leggi di +
12 Dicembre 2024
Report EEA sulla presenza di Pfas nella acque
L'Agenzia Europea per l'Ambiente ha pubblicato un briefing intitolato "Inquinamento da Pfas nelle acque europee" dove fornisce una panoramica dello stato delle acque in UE che risultano contaminate da alti livelli di poli - e perfluoroalchiliche.
Leggi di +
12 Dicembre 2024
RENTRi – Chiarimenti su raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi costituiti da metalli ferrosi e non ferrosi ed esito conferimento
Con tre FAQ pubblicate nella sezione “Supporto” del sito RENTRi sono stati forniti chiarimenti in ordine alla corretta compilazione dei nuovi modelli di registro di carico e scarico digitale ....
Leggi di +
11 Dicembre 2024
Consultazione MASE su regolamentazione Omnibus per la finanza sostenibile – Richiesta contributi
La Commissione Europea ha annunciato la volontà di consolidare in una regolamentazione Omnibus la Direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale (CSRD), il Regolamento sulla tassonomia dell'UE e la Direttiva sulla due diligence sulla sostenibilità aziendale (CS3D).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL