AssoAmbiente

News

ARERA - approvato il nuovo Metodo Tariffario Rifiuti e le disposizioni in materia di trasparenza

Informiamo che, come preannunciato da ARERA (vedi circolare associativa n. 205/2019), lo scorso 31 ottobre sono state pubblicate le seguenti delibere:

Delibera n. 443/R/Rif recante “Definizione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti, di esercizio ed investimento, del servizio di gestione dei rifiuti urbani, per il periodo 2018-2021”.

Il provvedimento contiene le disposizioni aventi ad oggetto la determinazione delle entrate tariffarie per l’erogazione del servizio integrato di gestione dei rifiuti, anche differenziati, urbani e assimilati, e dei singoli servizi che lo compongono.

Delibera n. 444/2019/r/rif recante “Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati”.
L’Autorità ha individuato i contenuti informativi minimi che devono essere garantiti a tutti gli utenti del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero dei singoli servizi di raccolta, trasporto, spazzamento e lavaggio strade, indipendentemente dalla tipologia di utente (domestico o non domestico), in particolare: contenuti minimi obbligatori da riportare sui siti internet, contenuti minimi obbligatori da inserire nei documenti di riscossione, obblighi in materia di comunicazione individuale agli utenti.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 149/2019/TO del 11.11.2019 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 11.11.2019

Recenti

11 Settembre 2025
Revisione norma GF impianti trattamento rifiuti Regione Lombardia – richiesta contributi
La Regione Lombardia ha coinvolto nuovamente Assoambiente a segnalare criticità e richieste di integrazione nell’ambito del percorso di revisione della DGR n. 19461/2004 in materia di Garanzie Finanziarie che gli impianti di trattamento rifiuti devono prestare. La nuoba bozza di delibera tiene in parte conto delle proposte avanzate ma non tutti le criticità segnalate sono state accolte.
Leggi di +
11 Settembre 2025
Studio JRC gestione rifiuti tessili in Italia, Romania e Repubblica Ceca
Il JRC, l’Organo tecnico della Commissione europea, ha pubblicato uno Studio intitolato “Fate and Composition of Textile Waste from Italy, the Czech Republic and Romania” sulla gestione dei tessili dismessi in queste aree.
Leggi di +
10 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA – Corsi formazione su modalità utilizzo del portale siti contaminati (PSC-AGISCO) - 28 ottobre (Cremona) e 11 novembre 2025 (Como)
Il Portale Siti Contaminati (PSC) è lo strumento informatico predisposto da Regione con il supporto di ARPA Lombardia e messo a disposizione di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nei procedimenti di bonifica.
Leggi di +
09 Settembre 2025
Indagine Eurogypsum su smaltimento rifiuti di gesso
FEAD, l’Associazione europea delle imprese private della gestione dei rifiuti della quale fa parte Assoambiente, è stata contattata da Eurogypsum, l'Associazione europea che rappresenta i produttori di gesso, con l’obiettivo di condividere tra le proprie associate un sondaggio finalizzato alla predisposizione di un’indagine sugli ostacoli legislativi alla circolarità nel settore del gesso.
Leggi di +
09 Settembre 2025
FEAD NEWSLETTER N° 232 – 08 SEPTEMBER 2025
Newsletter FEAD Settembre 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL