AssoAmbiente

News

Classificazione dei Rifiuti - pronuncia della Corte di Cassazione

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 42788/2019, si è pronunciata in materia di classificazione dei rifiuti e dei rifiuti con codici «a specchio», rigettando l’ordinanza impugnata e rinviandola al Tribunale per un nuovo esame.

La decisione in oggetto è avvenuta a seguito della pronuncia pregiudiziale della Corte di Giustizia UE dello scorso 28 marzo 2019, la quale, interpellata dalla stessa Corte di Cassazione, rispose ai quesiti riguardanti i doveri e le modalità di analisi che gravano sul detentore di un rifiuto con codice «a specchio», nonché ai maggiori chiarimenti se, nei casi di dubbio riguardo le caratteristiche di un rifiuto o nell’impossibilità di determinarle con assoluta certezza, i responsabili debbano applicare il principio di precauzione e classificare in automatico il rifiuto come pericoloso.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 156/2019/PE del 27.11.2019 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 27.11.2019

Recenti

22 Febbraio 2024
Approvato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici.
Con decreto n. 434 del 21 dicembre 2023, il MASE ha approvato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici - PNACC...
Leggi di +
22 Febbraio 2024
Accordo di Programma Quadro ANCI CONAI 2020-2024 – Corrispettivi 2024
Il Comitato di Verifica dell’Accordo Quadro ANCI CONAI ha formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta e il conferimento ai Consorzi di filiera delle diverse frazioni di rifiuti di imballaggio.
Leggi di +
22 Febbraio 2024
Rapporto Ambiente 2023 di SNPA
Il Sistema Nazionale di Protezione dell'Ambiente (SNPA) ha presentato la quarta edizione del Rapporto Ambiente
Leggi di +
22 Febbraio 2024
Recepimento Direttiva di rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD) – Consultazione pubblica aperta fino al 18 marzo 2024
Lo scorso 16 febbraio 2024, il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha avviato una consultazione pubblica riguardo lo schema di decreto di recepimento della direttiva (UE) 2022/2464 .......
Leggi di +
20 Febbraio 2024
Interpello su deposito temporaneo e luogo di produzione scarti da manutenzione verde pubblico
Il MASE risponde all’istanza di interpello di un Comune piemontese che chiede chiarimenti sui contenuti dell’art. 185- bis del D.lgs. n. 152/2006
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL