AssoAmbiente

News

Classificazione dei Rifiuti - pronuncia della Corte di Cassazione

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 42788/2019, si è pronunciata in materia di classificazione dei rifiuti e dei rifiuti con codici «a specchio», rigettando l’ordinanza impugnata e rinviandola al Tribunale per un nuovo esame.

La decisione in oggetto è avvenuta a seguito della pronuncia pregiudiziale della Corte di Giustizia UE dello scorso 28 marzo 2019, la quale, interpellata dalla stessa Corte di Cassazione, rispose ai quesiti riguardanti i doveri e le modalità di analisi che gravano sul detentore di un rifiuto con codice «a specchio», nonché ai maggiori chiarimenti se, nei casi di dubbio riguardo le caratteristiche di un rifiuto o nell’impossibilità di determinarle con assoluta certezza, i responsabili debbano applicare il principio di precauzione e classificare in automatico il rifiuto come pericoloso.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 156/2019/PE del 27.11.2019 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 27.11.2019

Recenti

05 Dicembre 2023
Sentenza Consiglio di Stato su oneri pubblicitari
Con la Sentenza n. 9440/2023 il Consiglio di Stato ha stabilito che per assolvere gli oneri pubblicitari della VIA, di cui all’art. 24 del D.Lgs. n. 152/2006 ....
Leggi di +
04 Dicembre 2023
AMIANTO – criteri discariche regione Lombardia e direttiva UE su protezione lavoratori
Dal 27 ottobre 2023 sono in vigore in Lombardia i criteri costruttivi e gestionali per le discariche mono-rifiuto per rifiuti da costruzione contenenti amianto in matrice compatta come previsto dal Piano rifiuti ex DGR 6408/2022.
Leggi di +
04 Dicembre 2023
Attivazione portale Rentri e aggiornamento sui lavori in corso e gli sviluppi futuri
E’ attivo il portale RENTRI in cui sono disponibili i decreti direttoriali emanati nei mesi scorsi su “Tempistiche iscrizione” e “Modalità operative” nonché nuove aree in fase di implementazione a servizio degli utenti interessati.
Leggi di +
01 Dicembre 2023
Lettera Presidente Assoambiente
Comunicazione per i soci dal Presidente Assoambiente Testa
Leggi di +
01 Dicembre 2023
Revisione direttiva IED sulle emissioni industriale – Accordo tra Consiglio e Parlamento europeo
Il Consiglio europeo e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla revisione della direttiva sulle emissioni industriali (IED). Tale accordo, che fungerà da base di partenza per il confronto con la Commissione, non è stato ancora pubblicato.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL