AssoAmbiente

News

Sentenza Corte Cassazione n. 47282 del 21/11/2019 - inosservanza prescrizioni AIA è reato

Informiamo che la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla violazione dei limiti allo scarico di sostanze pericolose contenuti nell'autorizzazione integrata ambientale (AIA) rilasciata a una azienda della Regione Lombardia.

Con la sentenza 21 novembre 2019, n. 47282 la Corte di Cassazione ha stabilito che l’'inosservanza delle prescrizioni contenute nell'autorizzazione integrata ambientale (AIA) non è una mera irregolarità amministrativa, poiché la condotta è già stata prevista "a monte" dal Legislatore come penalmente offensiva.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 159/2019/LE del 09.12.2019 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 09.12.2019

Recenti

22 Aprile 2024
ISTAT – Rapporto 2023 sul benessere equo e sostenibile in Italia
L’ISTAT ha diffuso il nuovo Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes) che offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, articolandosi in 12 settori.
Leggi di +
22 Aprile 2024
Programma Life 2024 – Apertura bandi
La Commissione europea, lo scorso 18 aprile 2024, ha pubblicato sulla pagina web dedicata le calls for proposals per l'annualità 2024 nell’ambito del Programma Life 2021-2027.
Leggi di +
22 Aprile 2024
Sentenza Consiglio di Stato su risarcibilità danno ritardo rilascio autorizzazione
Il Consiglio di Stato nella Sentenza 12 aprile 2024, n. 3375 ha stabilito che il ritardo dell'Amministrazione nel rilascio di una autorizzazione è risarcibile provando il dolo o colpa della P.A., l'ingiustizia del danno subito e il nesso di causalità tra comportamento e danno per l'impresa.
Leggi di +
19 Aprile 2024
ALBO GESTORI: Circolare n. 1/2024 recante modalità cancellazione in mancanza di RT idoneo
L'Albo nazionale Gestori Ambientali con la Circolare n. 1 del 15 aprile 2024 ha stabilito le modalità e le tempistiche di notifica dei provvedimenti di cancellazione riguardanti le imprese che non hanno nominato un RT idoneo entro il 15 aprile 2024, al fine di rendere uniforme il comportamento delle Sezioni regionali e provinciali sull’intero territorio nazionale.
Leggi di +
19 Aprile 2024
Registro nazionale produttori e importatori PFU – Definizione decreto ministeriale
Il MASE ha ufficializzato, con un comunicato stampa sul proprio sito, l'istituzione, tramite un decreto dedicato, del Registro nazionale dei produttori e degli importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione dei PFU.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL