AssoAmbiente

News

Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2013

La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con Ecomondo Rimini Fiera e Key Energy, organizza anche per il 2013 il Premio per lo sviluppo sostenibile.

Il Premio ha lo scopo di promuovere le buone pratiche e le migliori tecniche delle imprese italiane che raggiungano rilevanti risultati ambientali, con iniziative innovative, buone possibilità di diffusione e positivi risultati economici e occupazionali.

30 fra i partecipanti verranno segnalati e, fra questi, tre verranno premiati con il "Primo Premio per lo sviluppo sostenibile 2013" per il rispettivo settore. Nelle scorse edizioni del Premio sono state selezionate le prime tre imprese per ogni settore e premiate con la medaglia del Presidente della Repubblica. Le imprese premiate nei primi tre anni sono state raccolte nel Libro "L'Italia della green economy" di Edizioni Ambiente.

La premiazione 2013 avverrà durante la Fiera di Rimini, Ecomondo-Key Energy nella hall centrale, dal 6 al 9 Novembre.

Il Premio riguarderà per quest'anno imprese dei seguenti settori:

· Eco-design - considerate aziende che realizzano beni o servizi con modalità progettuali dal profilo ecologico elevato ( ad esempio con l'utilizzo di processi produttivi o prodotti ad alta efficienza energetica, con uso di materiali riciclati, o prodotti riciclabili, con uso efficiente di materiali, con risparmio di acqua...)

· Attività agricole e attività connesse ad alta qualità ecologica - considerate aziende che realizzano attività agricole biologiche o di elevata qualità ecologica, per esempio a filiera corta, attività multifunzionali di tutela del territorio e del paesaggio agrario, attività integrate di agriturismo e di produzioni sostenibili di energie rinnovabili

· Start-up dedicate alla green economy - considerate nuove iniziative imprenditoriali dedicate a produrre beni o servizi di alta qualità ecologica, a basse o nulle emissioni di carbonio, con uso efficiente di materiali ed energia.

La partecipazione al premio è gratuita.

L'interesse a partecipare deve essere segnalato compilando la scheda di partecipazione o inviando una e-mail all'indirizzo parasacchi@susdef.it entro il giorno 7 Luglio 2013.

In allegato è disponibile la relativa documentazione.

» 01.07.2013

Recenti

10 Novembre 2025
Meccanismo CBAM – Regolamento dichiarazione merci importate
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento 2025/2210/UE recante le modalità di applicazione del Regolamento (UE) 2023/956
Leggi di +
10 Novembre 2025
Disponibili slide FIR digitale webinar Ecocerved e aggiornamento calendario eventi formativi
Disponibili le slides relative al FIR digitale illustrate nel corso dei webinar organizzati dall’Albo Nazionale gestori ambientali ...
Leggi di +
10 Novembre 2025
ARERA - Deliberazione 480/2025 su valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d’uso del capitale (MTR-3)
Il 4 novembre 2025 ARERA ha adottato la Deliberazione 480/2025/R/rif che riporta la valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d’uso del capitale ...
Leggi di +
05 Novembre 2025
DL 159/2025 – misure tutela salute e sicurezza luoghi di lavoro
Il 31 ottobre 2025 è entrato in vigore il Decreto-Legge n.159/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, che introduce una serie di misure urgenti per rafforzare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL