AssoAmbiente

News

Pubblicata Legge 160/2019 (Bilancio 2020-2022).

Pubblicata sul Supplemento Ordinario alla G.U. 304 del 30 dicembre 2019 la Legge27 dicembre 2019, n. 160recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’annofinanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio2020-2022”, in vigore dal 1° gennaio 2020.

Il provvedimento è stato approvato con voto di fiducia in prima lettura al Senato il 16 dicembre 2019 ed è giunto “blindato” alla Camera dove è stato approvato definitivamente il 22 dicembre 2019.

Nel rimandare alla nota associativa in allegato 1 l’approfondimento delle disposizioni di possibile interesse, si richiamano in particolare, nell’ordine in cui compaiono nel provvedimento, i temi aventi attinenza con investimenti e sostenibilità ambientale (e sociale).

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 001/2020/PE del 03.01.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 03.01.2020

Recenti

15 Luglio 2025
MANUENZIONE SITO RENTRi - 16 luglio 2025 (ore 18-20)
Il 16 luglio 2025, tra le ore 18.00 e 20.00, è pianificata una manutenzione del sito Rentri, durante la quale non saranno garantite la disponibilità né il corretto funzionamento dei servizi API e web
Leggi di +
14 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 227 – 14 JULY 2025
Newsletter FEAD luglio 2025
Leggi di +
14 Luglio 2025
Consultazione UE su 28° regime
Nella Bussola della competitività, la Commissione europea ha lanciato l’ipotesi di istituire un "un 28º regime facoltativo di diritto societario che permetta alle imprese innovative di espandersi" al fine di consentire alle imprese di beneficiare di un unico insieme armonizzato di norme a livello europeo ovunque investano e operino nel mercato unico ....
Leggi di +
14 Luglio 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 25 luglio 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui principali dossier europei di interesse si terrà il 25 luglio 2025 alle ore 11.00.
Leggi di +
14 Luglio 2025
Maggiorazioni sanzioni 231 – Valutazione sulla “rilevanza” del profitto conseguito
La Corte di Cassazione, con la sentenza 23 giugno 2025, n. 23329 si è pronunciata in materia 231 sul come intendere il profitto “di grande rilevanza” ai fini dell’aumento delle sanzioni per l’impresa che trae un profitto - anche indiretto - sul mercato dal reato commesso, a suo vantaggio o nel suo interesse.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL