AssoAmbiente

News

Classificazione rifiuti - parere legale studio Butti

Comunichiamo che, a seguito delle recenti pronunce della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 42788/2019 a seguito della pronuncia pregiudiziale della Corte di Giustizia UE del 28 marzo 2019, FISE Assoambiente ha chiesto allo Studio Legale Butti la predisposizione di un parere in materia, disponibile per le imprese associate su richiesta.

Il parere esamina la questione della valutazione di pericolosità dei rifiuti con codici a specchio attraverso la descrizione dei due orientamenti interpretativi che da tempo si contrappongono, fornisce una sintetica descrizione della pertinente normativa vigente (principali riferimenti normativi, comunitari e nazionali), delle risposte fornite dalla Corte di Giustizia alle quattro questioni sottoposte al proprio esame, anche nel confronto con le posizioni che erano state espresse, nel corso del procedimento, dalla Commissione europea e dall’Avvocatura Generale, nonché un esame della decisione della Cassazione penale del novembre 2019 che prende atto degli orientamenti della Corte di Giustizia.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 027/2020/PE del 21.02.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 21.02.2020

Recenti

02 Dicembre 2024
Risposta MASE a interpello su ammissibilità rifiuti sottocategorie discariche
Secondo il MASE gli Enti locali hanno un ampio margine di discrezionalità nello stabilire le caratteristiche dei residui che possono essere conferiti in alcune tipologie di discariche per rifiuti non pericolosi.
Leggi di +
02 Dicembre 2024
MASE – termini e le modalità per la presentazione della proposta di ammissione di un settore o sottosettore al regime di agevolazioni per le imprese energivore
Lo scorso 28 novembre il MASe ha pubblicato sul proprio sito il Decreto direttoriale recante i termini e le modalità per la presentazione della proposta di ammissione di un settore o sottosettore al regime di agevolazioni per le imprese energivore.
Leggi di +
02 Dicembre 2024
Accordo ANCI-CONAI - proroga al giugno 2025
Lo scorso 29 novembre sul sito CONAI è stata inserita comunicazione in merito alla proroga fino al 30 giugno 2025 dell'Accordo quadro 2020-2024
Leggi di +
29 Novembre 2024
Regolamento UE spedizione rifiuti – Nota associativa su export extra UE
Tra le novità introdotte dal nuovo Regolamento (UE) 1157/2024 sulla spedizione dei rifiuti diverse sono quelle che interessano in particolare l’esportazione dei rifiuti verso i Paesi OCSE e non OCSE. Nota Assoambiente sintetizza le principali disposizioni in materia.
Leggi di +
28 Novembre 2024
RENTRi – vademecum imprese e aggiornamento attività associativa
Pubblicato su sito dell’Albo Gestori Ambientali il “VADEMECUM DIGITALE PER IMPRESE E ASSOCIAZIONI” che raccoglie le risposte che MASE, con il supporto tecnico operativo dello stesso Albo nazionale gestori ambientali, ha fornito online sul sito ufficiale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL