AssoAmbiente

News

“L’Italia del riciclo 2013” Raccolta di segnalazioni di aziende

FISE UNIRE e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile stanno realizzando il Rapporto “L’Italia del Riciclo 2013”. Il Rapporto fornirà un quadro complessivo sul riciclo dei rifiuti in Italia e individuerà le dinamiche europee e internazionali dei mercati dei materiali riciclati e le tendenze in atto in Italia, attraverso l’analisi dettagliata del contesto economico nazionale ed internazionale e una valutazione degli ultimi documenti e studi italiani ed europei.

Lo Studio, in continuità con i precedenti rapporti annuali dedicherà anche un interessante capitolo all’illustrazione delle tecnologie e delle gestioni innovative nel settore, con l’intento di evidenziarne e diffonderne la conoscenza e di offrire una panoramica su tutte le filiere dei materiali.

Tale capitolo non riguarderà esclusivamente i processi di riciclo dei rifiuti, ma anche processi/applicazioni innovative nell’utilizzo dei materiali recuperati, al fine di valorizzare esperienze che agevolino le filiere del riciclo.

Verranno scelte le segnalazioni più interessanti e, a parità di interesse, verrà data precedenza all’ordine di ricezione.

In relazione a quanto sopra, per poter partecipare alle selezioni per essere inseriti nel Rapporto “L’Italia del Riciclo 2013” è necessario COMPILARE LA SCHEDA ALLEGATA che dovrà essere trasmessa via e-mail a: pettinao@susdef.it oppure via fax a 06 8414583 (c.a. Ing. Emmauela Pettinao) entro 13/09/2013.

» 19.07.2013

Recenti

05 Agosto 2025
Agenzia Entrate su decorrenza modifica aliquota IVA conferimento in discarica e incenerimento senza recupero energetico
L’Agenzia delle Entrate con risposta n. 12 del 1° agosto 2025 ha chiarito che “le fatture emesse entro il 31 dicembre 2024 con l'aliquota IVA del 10% restano valide. Ugualmente validi restano i pagamenti effettuati, entro la medesima data, considerando applicabile l'aliquota IVA del 10% e la cui fattura è stata emessa dopo il 1° gennaio 2025”.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Delibere CVC RAEE su ricondizionamento e rendicontazione attività comunicazione
Il Comitato di Vigilanza e Controllo dei RAEE ha pubblicato un parere relativo al campo di applicazione del D.Lgs. 49/2014 in materia di RAEE.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Convertito in legge il DL 84/2025 in materia fiscale
Pubblicata la Legge 30 luglio 2025, n. 108 di conversione del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84 recante «Disposizioni urgenti in materia fiscale» che introduce diverse novità per quanto riguarda, tra l’altro, spese di trasferta, redditi di lavoro autonomo e impresa, “Maxi-deduzione” per le nuove assunzioni...
Leggi di +
04 Agosto 2025
Piano d’azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria
Con DPCM 20 giugno 2025 il Consiglio dei Ministri nella riunione del 20 giugno 2025 ha approvato il «Piano di azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria» che individua per ogni misura le amministrazioni centrali, regionali e locali cui è demandata l’attuazione della misura.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL