AssoAmbiente

News

“L’Italia del riciclo 2013” Raccolta di segnalazioni di aziende

FISE UNIRE e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile stanno realizzando il Rapporto “L’Italia del Riciclo 2013”. Il Rapporto fornirà un quadro complessivo sul riciclo dei rifiuti in Italia e individuerà le dinamiche europee e internazionali dei mercati dei materiali riciclati e le tendenze in atto in Italia, attraverso l’analisi dettagliata del contesto economico nazionale ed internazionale e una valutazione degli ultimi documenti e studi italiani ed europei.

Lo Studio, in continuità con i precedenti rapporti annuali dedicherà anche un interessante capitolo all’illustrazione delle tecnologie e delle gestioni innovative nel settore, con l’intento di evidenziarne e diffonderne la conoscenza e di offrire una panoramica su tutte le filiere dei materiali.

Tale capitolo non riguarderà esclusivamente i processi di riciclo dei rifiuti, ma anche processi/applicazioni innovative nell’utilizzo dei materiali recuperati, al fine di valorizzare esperienze che agevolino le filiere del riciclo.

Verranno scelte le segnalazioni più interessanti e, a parità di interesse, verrà data precedenza all’ordine di ricezione.

In relazione a quanto sopra, per poter partecipare alle selezioni per essere inseriti nel Rapporto “L’Italia del Riciclo 2013” è necessario COMPILARE LA SCHEDA ALLEGATA che dovrà essere trasmessa via e-mail a: pettinao@susdef.it oppure via fax a 06 8414583 (c.a. Ing. Emmauela Pettinao) entro 13/09/2013.

» 19.07.2013

Recenti

14 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 227 – 14 JULY 2025
Newsletter FEAD luglio 2025
Leggi di +
14 Luglio 2025
Consultazione UE su 28° regime
Nella Bussola della competitività, la Commissione europea ha lanciato l’ipotesi di istituire un "un 28º regime facoltativo di diritto societario che permetta alle imprese innovative di espandersi" al fine di consentire alle imprese di beneficiare di un unico insieme armonizzato di norme a livello europeo ovunque investano e operino nel mercato unico ....
Leggi di +
14 Luglio 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 25 luglio 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui principali dossier europei di interesse si terrà il 25 luglio 2025 alle ore 11.00.
Leggi di +
14 Luglio 2025
Maggiorazioni sanzioni 231 – Valutazione sulla “rilevanza” del profitto conseguito
La Corte di Cassazione, con la sentenza 23 giugno 2025, n. 23329 si è pronunciata in materia 231 sul come intendere il profitto “di grande rilevanza” ai fini dell’aumento delle sanzioni per l’impresa che trae un profitto - anche indiretto - sul mercato dal reato commesso, a suo vantaggio o nel suo interesse.
Leggi di +
14 Luglio 2025
Fabbisogni standard Comuni – revisione parametri anche per servizio rifiuti
Il Governo, con una nuova nota metodologica approvata con Dpcm 22 aprile 2025, ha aggiornato la base dati che deve essere utilizzare per determinare, a metodologia invariata, i coefficienti di riparto dei fabbisogni standard (Fas) dei Comuni anche per il servizio di gestione rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL