AssoAmbiente

News

Il Regno Unito fissa una tassa sugli imballaggi in plastica

Il Regno Unito ha previsto nel proprio budget, per la prima volta, l'applicazione, a partire da aprile 2022, di una tassa, pari a 200£ a tonnellata, da applicarsi sugli imballaggi in plastica. I soggetti tenuti al pagamento della tassa saranno i produttori e gli importatori britannici di imballaggi in plastica, nonché i clienti commerciali che acquistano nel Regno Unito da produttori e importatori esteri. Verrà comunque prevista un'esenzione per i produttori e gli importatori di piccole quantità di imballaggi in plastica al fine di non creare uno sbilancio economico.

La nuova tassa, i cui dettagli sono consultabili al seguente indirizzo https://www.gov.uk/government/publications/introduction-of-plastic-packaging-tax/plastic-packaging-tax, si applica a tutti quegli imballaggi in plastica, prodotti o importati nel Regno Unito, il cui contenuto di plastica di riciclata sia inferiore al 30%. Viene inoltre chiarito che sono considerati imballaggi in plastica quelli in cui la plastica risulta la componente prevalente in peso.

Il principale obiettivo che il governo intende ottenere con la definizione di questa misura economica è quello di stimolare la domanda di plastica riciclata incentivando gli investimenti e lo sviluppo del settore e riducendo i quantitativi dei rifiuti destinati ad incenerimento o a smaltimento in discarica.

» 16.03.2020

Recenti

12 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sul unbundling rifiuti - invio contributi entro l’8 luglio 2025
L’ARERA ha pubblicato il documento di consultazione DCO 246/2025/R/rif che illustra gli orientamenti finali in materia di separazione contabile e amministrativa nella gestione dei rifiuti urbani. Attesi contributi.
Leggi di +
12 Giugno 2025
Consultazione su ecoprogettazione pneumatici
L'Oeko-Institut, su indicazione della Commissione europea, è stato incaricato di condurre uno studio preparatorio sugli pneumatici nell’ambito dei lavori di definizione delle regole di ecodesign come previsto dal Regolamento (UE) 2024/1781 recante requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili.
Leggi di +
12 Giugno 2025
Premio Rubes Triva 2025 per tesi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
La Fondazione Nazionale Sicurezza Rubes Triva ha pubblicato il bando relativo alla VIII Edizione del Premio Rubes Triva, destinato a valorizzare le migliori tesi di laurea magistrale o di dottorato in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Leggi di +
11 Giugno 2025
FAD ASINCRONA Tuttoambiente
Tutti i Master FAD asincroni di TuttoAmbiente aggiornatissimi - l'alta formazione su Rifiuti, HSE, Gestione e Diritto - da seguire dove e quando vuoi, da qualsiasi device e senza vincoli di orari, sono scontati del 20% per tutto il mese di giugno.
Leggi di +
10 Giugno 2025
FEAD NEWSLETTER N° 222 – 10 JUNE 2025
Newsletter FEAD giugn 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL