AssoAmbiente

News

Emergenza sanitaria COVID 19 - Guida ISS su modalità di gestione rifiuti

L'Istituto Superiore di Sanità, nello specifico il gruppo di lavoro Ambiente e Gestione dei Rifiuti, ha realizzato una guida pratica intitolata “Indicazioni ad interim per la gestione dei rifiuti urbani in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-COV-2”, consultabile qui, e indirizzata ai Cittadini per sensibilizzarli su come raccogliere e gettare i rifiuti domestici in questo periodo di emergenza sanitaria dovuta al propagarsi del virus COVID 19.

Accanto a queste regole, il Rapporto fornisce anche una serie di raccomandazioni per gli operatori del settore della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti. In considerazione del fatto che anche le operazioni di recupero dei rifiuti successive alla raccolta differenziata e le attività connesse prevedono un significativo apporto di mano d’opera, è necessario rispettare le indicazioni del Rapporto e delle eventuali ulteriori che verranno emanate al fine di preservare la salute e la sicurezza di tutti i lavoratori coinvolti nella filiera.

Nello specifico il Rapporto, oltre ad una breve introduzione (su aspetti legati alla sopravvivenza del virus su matrici come i rifiuti) e a considerazioni su aspetti legislativi, presenta un capitolo dedicato alle raccomandazioni rivolte ai seguenti soggetti:

  • soggetti positivi al tampone o in quarantena obbligatoria;
  • soggetti non positivi e non in quarantena obbligatoria;
  • raccomandazioni per gli operatori del settore di raccolta e smaltimento rifiuti;
  • raccomandazioni per i volontari.

Il Rapporto si chiude con un paragrafo dedicato alla gestione dei rifiuti indifferenziati dove viene evidenziato che dovranno essere gestiti secondo le procedure vigenti sul territorio privilegiando, ove siano presenti impianti di termodistruzione, l’incenerimento, al fine di minimizzare ogni manipolazione del rifiuto.

» 16.03.2020

Recenti

31 Maggio 2024
TAR Lombardia - Contestabile irregolarità gestione impianto rifiuti anche senza avviso avvio procedimento
Secondo il Tar Lombardia (Sentenza n. 378 del 3 maggio 2024) in caso di violazione delle prescrizioni dell'autorizzazione per la gestione di un impianto rifiuti ex art. 208 del D.lgs. n. 152/2006, l'Amministrazione può diffidare l'impresa a mettersi in regola senza prima avvisarla dell'avvio del procedimento.
Leggi di +
31 Maggio 2024
ADA EVENT 2024 - L’evento ADA si è tenuto lo scorso 25 maggio al MAUTO
ADA Event: focus sugli scenari futuri di un pilastro dell’economia circolare che a partire dal 2026 vivrà una vera e propria rivoluzione dettata dalla normativa europea.
Leggi di +
30 Maggio 2024
Spedizione RAEE – Sentenza Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4549 del 22 maggio 2024, si è espresso sul ricorso di una società di trattamento RAEE circa il sequestro di un carico di materiale derivante dalla macinazione dei RAEE e destinato, con allegato VII, presso un impianto situato in un Paese OCSE, che ne avrebbe recuperato metalli non ferrosi e preziosi.
Leggi di +
30 Maggio 2024
Materie prime critiche – Commissione apre candidature per progetti strategici
Lo scorso 23 maggio 2024, la Commissione europea ha aperto un invito a presentare candidature per progetti strategici ai sensi della normativa sulle materie prime critiche (CRM Act) ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL