AssoAmbiente

News

NEWS - COVID 19 - Approvvigionamenti di DPI per le imprese di gestione rifiuti.

FISE UNICIRCULAR scrive ai Ministri dell’Ambiente e della Sanità e al Capo della Protezione civile per segnalare la necessità che gli addetti operativi del settore della gestione dei rifiuti, che stanno continuando a garantire servizi di pubblica utilità ed essenziali, siano dotati, come previsto dalle disposizioni in materia di sicurezza, di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).

Attualmente le aziende si trovano in una oggettiva situazione di penuria, o addirittura nell’impossibilità di potersi rifornire, dei necessari approvvigionamenti.

È quindi necessario prevedere che negli acquisti collettivi che il Governo sta programmando sia garantito un adeguato stock di DPI al fine di poter operare in piena sicurezza, e garantire la prosecuzione del servizio.

Si rende disponibile la Lettera.

» 18.03.2020

Recenti

05 Giugno 2025
Interpello MASE su rapporti REACH ed EoW rifiuti
Il MASE ha risposto ad un interpello relativo al rapporto esistente tra il Regolamento REACH e i materiali prodotti a seguito di un processo di End of Waste.
Leggi di +
05 Giugno 2025
End of Waste rifiuti C&D – Bozza di proposta tecnica del JRC
Il JRC ha pubblicato la bozza di proposta tecnica sui criteri End of Waste per i rifiuti inerti da C&D che dovrà poi essere impiegata come base da parte della Commissione europea per la definizione del relativo Regolamento.
Leggi di +
04 Giugno 2025
RENTRi: manutenzione sito 9 giugno 2025 ore 18.00-20.30
Il giorno 9 giugno 2025 tra le 18.00 e le 20.30 è pianificata una Manutenzione del sito RENTRi durante la quale non saranno garantite la disponibilità e il corretto funzionamento dei servizi API e web.
Leggi di +
03 Giugno 2025
Valutazione Commissione UE sui PNIEC nazionali
Il 28 maggio la Commissione europea ha reso nota la propria valutazione in merito ai Piani nazionali integrati energia e clima (PNIEC) approvati dai vari Stati membri evidenziando la fattibilità degli obiettivi di decarbonizzazione UE al 2030.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL