AssoAmbiente

News

COVID 19 - Impatto mondiale sugli impianti di riciclo dei rottami

Il Bureau of International Recycling (BIR) ha fornito una panoramica relativa agli impatti delle misure adottate dai vari Paesi per il contenimento dell’epidemia COVID-19 sugli impianti di riciclo dei rottami.

Negli Stati Uniti, la situazione è differente a seconda dello Stato. La California ha chiuso tutte le industrie non essenziali, ma il riciclaggio dei rottami è considerato essenziale in quanto costituisce un anello importante nella catena di approvvigionamento. Il volume di affari rimane comunque molto limitato; è possibile acquistare e vendere ma l'esportazione è molto complicata vista la scarsità di container.

In Europa, l'Italia come parte delle sue misure per controllare la pandemia sta chiudendo tutte le aziende non essenziali, tra cui le fonderie. In Francia, causa della carenza di lavoratori, la maggior parte delle piccole e medie imprese sono chiuse. Le grandi imprese sono parzialmente aperte, con solo il 40% dei cantieri in funzione, e sebbene le attività al dettaglio non siano più operative vengono riforniti, per ora, dagli impianti di produzione ancora attivi. Tuttavia si sta cercando di capire quanto potrà continuare in questo modo.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 057/2020/CS del 027.03.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 27.03.2020

Recenti

04 Agosto 2025
ARERA Delibera 355/2025 - Testo Unico bonus sociale rifiuti (TUBR)
Con Delibera 355/2025/R/rif ARERA ha approvato il Testo Unico per la regolazione delle modalità applicative per consentire l’erogazione automatica del bonus sociale rifiuti, che si aggiunge a quelli già esistenti relativi a energia elettrica, gas e acqua ...
Leggi di +
04 Agosto 2025
ARERA Delibera 374/2025 - Qualità tecnica settore rifiuti urbani e TQRIF
Con Delibera 374/2025/R/rif del 29 luglio 2025 ARERA ha approvato la regolazione della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani (RQTR), integrando, le disposizioni di cui alla deliberazione 387/2023/R/RIF e ha aggiornato la deliberazione dell'Autorità 15/2022/R/rif.
Leggi di +
04 Agosto 2025
ARERA Delibera 373/2025 - unbundling RU
Con la Delibera 373/2025/R/rif ARERA ha approvato il Testo integrato delle disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente in merito agli obblighi di separazione contabile (unbundling contabile) per le imprese operanti nei settori dell’energia elettrica ...
Leggi di +
04 Agosto 2025
Sentenza Consiglio di Stato su priorità al recupero nella gestione dei rifiuti
La gerarchia dei rifiuti di cui all’art. 179 del D.Lgs. n. 152/06 , deve essere rispettata anche in sede di emanazione delle ordinanze comunali.
Leggi di +
04 Agosto 2025
Sentenza Cassazione su manutenzione inceneritore
La Corte di Cassazione, con la sentenza 18438/2025, ha stabilito che l’azienda che affida a terzi le operazioni di pulizia del proprio termovalorizzatore è tenuta a individuare e definire i rischi per la sicurezza sul lavoro conseguenti al coinvolgimento, anche in tempi diversi, di più imprese.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL