AssoAmbiente

News

Commissione UE interviene sulla movimentazione dei rifiuti a livello UE

La Commissione europea ha pubblicato lo scorso 30 marzo sul proprio sito dedicato – area rifiuti - il documento “Shipments of waste in the EU in the context of the Coronavirus crisis”, finalizzato a garantire un approccio comune in relazione alla movimentazione dei rifiuti in UE, nel rispetto della salute pubblica e dell’ambiente nelle eccezionali circostanze create dall'epidemia COVID19.

La Commissione era già intervenuta sul tema del trasporto transfrontaliero lo scorso 16 marzo con una specifica Linea guida per la gestione delle frontiere al fine di proteggere la salute e garantire la disponibilità di beni e servizi essenziali alla luce del COVID-19 [C(2020)1753], che focalizzava però soprattutto sulla libera circolazione delle persone e delle merci per garantire la fornitura di beni e servizi essenziali alla popolazione. In attuazione delle Linee guida, il 23 marzo 2020 la Commissione aveva adottato una comunicazione sull'attuazione di “corsie verdi”: agli Stati membri era stato richiesto di definire “corsie preferenziali” per i trasporti di merci essenziali.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 067/2020/PE del 02.04.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 02.04.2020

Recenti

23 Maggio 2024
Decreto MASE su istituzione registro produttori e importatori pneumatici
Pubblicato il Decreto 16 aprile 2024 del MASE recante l’istituzione del registro nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli pneumatici fuori uso...
Leggi di +
22 Maggio 2024
RENTRi: progetto formativo Modulo I - in arrivo nuova data webinar
Per rispondere alla crescita della richiesta formativa, l’Albo Gestori Ambientali ha informato che verrà a breve comunicata sul portale RENTRI la data di un ulteriore evento formativo sempre relativo al Modulo I.
Leggi di +
22 Maggio 2024
Legittimi limiti regionali su PFAS – Sentenza Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato si è pronunciato con la sentenza n. 2986 del 2 aprile 2024, riguardo la legittimità di un riesame dell’autorizzazione integrata ambientale di un impianto di trattamento di acque reflue, in merito al rispetto di valori limite per le sostanze PFAS.
Leggi di +
22 Maggio 2024
Sentenza TAR Lazio su esonero verifiche responsabile tecnico Albo
Il Tar del Lazio con Sentenza n. 8517 del 29 aprile scorso ha deciso l'annullamento della previsione contenuta nella Deliberazione dell'Albo Gestori Ambientali n. 7/2022 ...
Leggi di +
21 Maggio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 172 - 21 MAY 2024
Newsletter FEAD maggio 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL