AssoAmbiente

News

Commissione UE interviene sulla movimentazione dei rifiuti a livello UE

La Commissione europea ha pubblicato lo scorso 30 marzo sul proprio sito dedicato – area rifiuti - il documento “Shipments of waste in the EU in the context of the Coronavirus crisis”, finalizzato a garantire un approccio comune in relazione alla movimentazione dei rifiuti in UE, nel rispetto della salute pubblica e dell’ambiente nelle eccezionali circostanze create dall'epidemia COVID19.

La Commissione era già intervenuta sul tema del trasporto transfrontaliero lo scorso 16 marzo con una specifica Linea guida per la gestione delle frontiere al fine di proteggere la salute e garantire la disponibilità di beni e servizi essenziali alla luce del COVID-19 [C(2020)1753], che focalizzava però soprattutto sulla libera circolazione delle persone e delle merci per garantire la fornitura di beni e servizi essenziali alla popolazione. In attuazione delle Linee guida, il 23 marzo 2020 la Commissione aveva adottato una comunicazione sull'attuazione di “corsie verdi”: agli Stati membri era stato richiesto di definire “corsie preferenziali” per i trasporti di merci essenziali.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 067/2020/PE del 02.04.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 02.04.2020

Recenti

04 Aprile 2024
Bando ANCI CONAI Comunicazione Locale - edizione 2024
L’Accordo di Programma Quadro ANCI-CONAI 2020 – 2024 per la raccolta e il recupero dei rifiuti di imballaggio ha confermato la particolare attenzione agli aspetti legati alla comunicazione locale, volta ad informare e sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata e all’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio.
Leggi di +
03 Aprile 2024
Sentenza Cassazione su responsabilità gestione rifiuti
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11617 del 20 marzo 2024, ha stabilito, esaminando gli articoli 188 “Oneri dei produttori e dei detentori” e 193 “Trasporto dei rifiuti” del D.Lgs. n. 152/2006, che i soggetti che operano nella gestione dei rifiuti sono responsabili sia della regolarità delle operazioni svolte direttamente sia della regolarità delle operazioni svolte da altri soggetti della filiera direttamente coinvolti.
Leggi di +
02 Aprile 2024
FEAD NEWSLETTER N° 165 - 02 APRIL 2024
Newsletter FEAD aprile 2024
Leggi di +
02 Aprile 2024
Sentenza Corte Cassazione – reflui stoccati sono rifiuti
I reflui stoccati in attesa di un successivo smaltimento non sono soggetti alla disciplina delle acque ai sensi della Parte III del Dlgs 152/2006 ma sono rifiuti assoggettati alla Parte IV dello stesso decreto.
Leggi di +
29 Marzo 2024
TQRIF ARERA: rinvio scadenza comunicazione dati sulla qualità
Con un comunicato del 28 marzo 2024, l’ARERA ha disposto una proroga degli obblighi prima previsti entro il 31 marzo 2024 in merito all’invio delle informazioni e dei dati richiesti in conformità al TQRIF.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL