AssoAmbiente

News

EMAS e Decisione UE 2020/519 - documento di riferimento settoriale su BEMP rifiuti

Pubblicata la Decisione della Commissione europea 2020/519 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per il settore della gestione dei rifiuti a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), in vigore dal prossimo 4 maggio.

La Commissione, in risposta alla previsione introdotta con l’ultima modifica del Reg. EMAS, ha predisposto il documento di riferimento settoriale che comprende le migliori pratiche di gestione ambientale (BEMP, Best Environmental Management Practices), gli indicatori di prestazione ambientale per il settore rifiuti ed esempi di eccellenza e sistemi di classificazione che consentano di determinare i livelli delle prestazioni.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 077/2020/PE del 14.04.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 14.04.2020

Recenti

19 Agosto 2024
FEAD NEWSLETTER N° 183 – 05 AUGUST 2024
Newsletter FEAD agosto 2024
Leggi di +
02 Agosto 2024
Interpello su termini validità provvedimento verifica assoggettabilità a VIA
Il Legislatore considera il procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA ed il procedimento di VIA come due procedimenti autonomi, destinati a concludersi con due distinti provvedimenti .....
Leggi di +
02 Agosto 2024
REGIONE LOMBARDIA - nuove procedure per la gestione dei procedimenti di bonifica dei siti contaminati - portale siti contaminati (PSC-AGISCO)
Nella seduta del 1° luglio 2024 la Giunta di Regione Lombardia ha approvato con Deliberazione n. XII/2669 recante modalità di gestione, accesso e utilizzo del portale siti contaminati PSC-AGISCO, gestito da Arpa Lombardia e Regione Lombardia.
Leggi di +
01 Agosto 2024
Conversione DL 84/2024 recante disposizioni urgenti gestione CRM
La Camera dei Deputati ha approvato il DdL di conversione del decreto legge "materie prime critiche", che ora dovrà essere sottoposto all’esame del Senato. Il Dl 84/2024 reca disposizioni su estrazione
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL